A cosa serve la chirurgia plastica quando bastano delle piccole accortezze nei propri look per ringiovanire e restare sempre al passo con la moda? Errori colossali che invecchiano e rendono vistosamente più goffo il proprio aspetto sono dietro ogni angolo. Possono essere confusi con outfit cool o vintage, ma non tutti li vestono bene, anzi nella maggior parte dei casi la scelta dell’abbigliamento sbagliato provoca l’effetto contrario.
Cosa e come indossare un outfit senza fare errori antiestetici
Il nero dimagrisce non ringiovanisce!
Come nei migliori film di moda che si rispettino ogni cabina armadio deve avere un’infinita palette di colori e tipologie di abiti, magliette, camicie, pantaloni, gonne e scarpe. Soprattutto scarpe!
Ecco il segreto: “se giovane vuoi apparire, i colori dovrai indossare”.
Basta con il nero e se l’occasione lo impone, che vi sia almeno un tocco colorato: una camicetta, un paio di meravigliose décolleté blu elettrico o anche solo un gioiello luminoso.
Attenzione all’armocromia!
Mi riferisco a quei colori che passano inosservati perché “non donano”.
In effetti il colore dei capelli, degli occhi, dell’incarnato, determinano una palette alla quale bisogna fare riferimento quando si sceglie un nuovo indumento.
No all’oversize: il punto vita deve essere celebrato
È vero i cappotti oversize vanno di moda, ma è anche vero che invecchiano. Man mano che l’età avanza si tende a coprire sempre più parti del corpo.
Le gonne si allungano, i pantaloni si allargano e i maglioni diventano casacche in cui nascondersi. E invece no!
Ci sono outfit per ogni forma fisica, studiati appositamente per mettere in risalto i pregi e nascondere i difetti.
Le gonne ampie vanno abbinate a top e t-shirt aderenti, mentre i maglioni larghi e le casacche sposano i pantaloni skinny.
Il punto vita va messo in risalto: capispalla avvitati, abiti stile anni 50 o cinture che ringiovaniscano gli outfit esaltando il girovita.
Scarpe basse e sneakers
Ormai sono un must, stanno bene con tutto, in ogni stagione e in qualsiasi occasione.
Le scarpe basse sono comode e si accostano a moltissimi outfit dallo sportivo, al casual, all’elegante.
Non hanno età e non passano di moda, che siano converse vecchio stile, sneakers bianche modello tennis, ballerine intrecciate o sandali a punta, saranno un elisir di giovinezza.
Abbigliamento sbagliato da evitare
Ci sono alcuni indumenti e oggetti che purtroppo non possono essere rivisti o almeno non da chi cerca di ringiovanire.
Perle e grandi orecchini sono alcune di queste: è sempre meglio indossare piccoli accessori, punti luce, orecchini e gioielli piccoli e poco vistosi.
I foulard sono da bandire, che siano in testa, al collo o da qualsiasi altra parte non aiutano.
E infine i cardigan con i bottoni, sono un capo molto a rischio ma se ben abbinati, con un jeans e una t-shirt per esempio, potrebbero non risultare così dannosi.
Stampe e fiori si, ma senza esagerare
Come si suol dire “il troppo stroppia” e la regola vale per tutto, soprattutto quando si parla di abbinamenti moda.
Avverso allo stile young, l’esagerazione della stampa floreale o di altro tipo rischia di ricordare a chi osserva una tovaglia o la tappezzeria di un divano.
Il dettaglio stravagante è chic, il total look è kitsch.
Potrebbe interessarti anche – Dall’anoressia all’obesità: la moda non impara dai propri errori