L’estate è sempre una stagione capace di attirare la voglia di sformare una hit da classifica per collezionare migliaia e migliaia di copie vendute sulla spinta della voglia di leggerezza. Da qualche anno a questa parte pare essere diventato d’obbligo la scelta di pubblicare una qualche canzone reggaeton per conquistare le spiagge (e le vendite).
Malgrado l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e le misure di contenimento degli affollamenti pubblici anche questa estate sembra essere ricchissima di hit da ballare sotto l’ombrellone.
Ma quale sarà il brano a vincere la gara dei tormentoni hit reggaeton estate 2020?
A giocarsela, per ora, sembrano soprattutto Irama con la sua ‘Mediterranea’ e la coppia dei Boomdabash e la hit di Alessandra Amoroso con ‘Karaoke’.
Attenzione, però, perché da qualche settimana sono arrivate in radio e nelle piattaforme digitali di streaming anche le internazionali ‘Paloma’ di Fred de Palma e la star sudamericana Anitta e “A un passo dalla luna” di Rocco Hunt con la ispanica Ana Mena.
E che dire della coppia tutta al femminile di Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri in ‘La isla’?
Sicuramente anche queste hit reggaeton dell’estate 2020 daranno filo da torcere per conquistare la prima posizione in tutte le classifiche di gradimento nel corso dei prossimi mesi.
Nel 2019 sono stati Fred de Palma e Ana Mena a conquistare i più grandi successi con ‘Una volta ancora’ (5 dischi di platino per le 250.000 copie).
Nel 2018 era toccato a Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri e Sean Kingston con ‘Amore e capoeira’ (anche qui 5 dischi di platino per 250.000 copie) e nel 2017 a ‘Senza pagare’ di J-Ax e Fedez (attualmente a quota 8 dischi di platino con ben 400.000 copie vendute).
Il reggaeton italiano, però, risale all’estate del 2015 quando la coppia formata da Baby K e Giusy Ferreri scatenò la moda nostrana con la loro ‘Roma-Bangkok’, unico brano italiano che dal 2009 a oggi ha superato la quota di 500.000 copie vendute.
Da allora ogni estate è reggaeton hit ed è accompagnato soprattutto dalla produzione di Takagi & Ketra e dalla penna autorale di Federica Abbate: un connubio che sembra perfetto e di successo assicurato.
Doveroso è anche citare chi il reggae davvero lo portò in Italia e cioè Loredana Bertè che da questo punto di vista detiene il primato con la sua celebre ‘E la luna bussò’. Con la firma di Mario Lavezzi conquistò tutte le classifiche nel 1979.
E noi, intanto, continuiamo a ballare…