Una voce soul, angelica, un groove crescente…lei si chiama Eiman Hamza. ‘Free me’ ,’Puzzle’, ‘Easy’, i suoi primi singoli.

Conoscete il Viper Room su Sunset boulevard? Conoscete il vero significato di entertainer? No?

Allora torniamo indietro. Immaginate un vecchio bar di New York all’imbrunire, un’asta ed un microfono in mezzo al piccolo palco. Una ragazza che canta… Entra un uomo, si allenta la cravatta, ordina un drink. Entra una donna, ha finito il lavoro, si siede al banco e si toglie le scarpe.

Ordina un bicchiere di vino… Una mamma con il suo bambino passano davanti alle finestre del bar, sentono la musica, e la mamma guarda all’interno del bar: la ragazza canta…

Canta una canzone che ripete Free Me liberami e tutti iniziano a ‘sentire’ la voce e a ‘sentirsi’ la propria voce che ripete: puoi essere libero…vuoi essere libero, ne hai bisogno.

Questo è il primo singolo di Eiman Hamza, nata californiana e cresciuta a Los Angeles

In California la sua famiglia, egizia, si è spostata in un angolo tranquillo chiamato Simi Valley. Lei era allora piccola, anche se la più grande della tribù figliale.

Cantava allora e canta oggi… Canta le sue canzoni, come “Free me”, “Puzzle” ed “Easy”.

I veri valori?

Le sue origini egiziane che infondono nei suoi brani pop e molta personalità. Un’adolescenza difficile e ribelle che l’hanno portata dal “dormire in macchina” sulle strade di Los Angeles a diventare una attivissima imprenditrice di tutto rispetto. Uno spirito artistico e di intrattenimento.

Dalla musica, (ascoltatevi la potenza evocativa di “Puzzle”) alla moda, alle pazze stories sui social media. Super seguita dalle più’ grandi influencer del mondo come la modella Winnie Harlow, Ascia e molte italiane come Chiara Ferragni, Chiara Biasi che la vedono come esempio di donna e trendsetter.

Le linee guida della sua musica sono ben definite, le tinte decise e di immediata comunicazione. I testi tutti scritti da lei e le musiche prodotte nella sua città natale: Los Angeles.

Un puzzle fashion (Eiman Hamza e’ creative director del brand Italiano Happiness di Michael Scarpellini ), di lifestyle e intrattenimento facile da comporre.

 

C’è un ritmo che collega tutti i pezzi dal look all’espressione. Lasciarsi andare significa abbracciare la musica della canzone, il suo messaggio a braccia aperte: liberati.

Il motore di questo “sound” è la voglia di spazio, di affermazione, di libertà’. Infatti sin da piccola con le sue sorelle, dentro una stanza, animava gli animi in famiglia con le sue performance per scappare dalla violenza e dai problemi di razzismo che ogni giorno gravitavano attorno a lei.

Ora Eiman Hamza canta la sua musica al mondo intero al grido… Free Me

Dove si ascolta? Su Spotify
https://open.spotify.com/artist/7FionB9T7LbYBo9f4hZbSr?si=9ZElADocQKGpYf6PlRnbSQ

https://www.instagram.com/eimanhamza/

 

Condividi sui social