Tendenze Make-up che cambiano con l’arrivo della primavera. Non cambia soltanto l’umore, ma anche il modo di truccarsi.

Quando le giornate iniziano ad allungarsi e il sole comincia a diventare più caldo non è infatti un caso che le tendenze make-up diventino più light.

Il trucco diventa meno coprente per lasciar respirare maggiormente la pelle e prepararla all’estate.

Questo non significa che il make-up debba sparire completamente, bensì è preferibile puntare su un effetto acqua e sapone.

Ed è proprio per questo che il make-up artist Rossano De Cesaris ci suggerisce un trucco nude per questa primavera. Il suo nuovo libro “Manuale di make-up professionale”,

è una preziosissima guida per gli amanti del trucco che vogliono imparare nuove tecniche e tendenze make-up

Il trucco nude, che dona quel piacevolissimo effetto “no make-up make-up”, è ormai una tendenza affermata da diversi anni,

apprezzata non solo dai professionisti del settore, ma anche da celebrities ed influencers. De Cesaris ci spiega infatti come sia “un tipo di make-up adatto pressoché a tutti”, il cui obiettivo è quello di “valorizzare la bellezza nell’ottica di una naturalezza estrema”.

Per realizzarlo si parte da una base molto leggera, un fondotinta a bassa coprenza o in alternativa una BB cream, andando poi a correggere eventuali discromie con un correttore.

tendenze make up primavera Life&People Magazine

tendenze make up primavera 2019

La cipria deve essere in polvere libera trasparente, applicata preferibilmente soltanto sulla zona “T”.

De Cesaris ci ricorda come il contouring sia ormai passato di moda, per cui meglio evidenziare in maniera naturale ombre e luci del viso.

La terra deve dunque essere non più scura di due toni rispetto all’incarnato, mentre il blush deve richiamare le naturali nuances del rosa e dell’arancio.

Per quanto riguarda l’illuminante si raccomanda di utilizzarlo solo se la forma del viso lo consente. Il punto luce sugli zigomi andrebbe evitato se il viso è rotondo, così come non andrebbe realizzato sul dorso di un naso già prominente.

Per occhi e labbra bisogna concentrarsi sul minimo indispensabile

Per mettere in risalto lo sguardo è sufficiente sfumare una matita marrone dopo averla picchiettata lungo l’attaccatura superiore delle ciglia. L’effetto risultante sarà quello di un’ombra leggera.

Sì al mascara, e sì ad un rossetto dalla tonalità color carne, che accentui il naturale colore delle labbra

Oltre a questo look primaverile, molti altri sono consigliati nel “Manuale di make-up professionale”, indicato per chi vuole specializzarsi in questo campo, ma anche per chi è semplicemente appassionato di trucco.

Il libro annovera infatti un linguaggio accessibile anche ai meno esperti, senza rinunciare ad un approccio tecnico ed esaustivo.

Dispensa non solo preziosi consigli, ma si sofferma anche sulle attrezzature da utilizzare e sulle tecniche più efficaci.

Enrico Sanchi

Condividi sui social