C’è un’Italia del beauty che parla sottovoce, ma lascia il segno. Un’Italia fatta di formule pulite, ingredienti intelligenti, packaging etico, storytelling che sa essere personale ma mai autoreferenziale. È il nuovo volto della cosmetica italiana: più consapevole, più inclusiva, più desiderabile. Lontana dai soliti cliché della “bellezza mediterranea” e molto più vicina a una visione globale, sfaccettata, culturalmente aggiornata. Cinque brand, in particolare, stanno diventando l’emblema di questa trasformazione. Sono italiani per nascita, ma internazionali per spirito. Portano con sé il know-how artigiano del nostro Paese, ma lo ibridano con estetiche, esigenze e linguaggi del presente. E sono, ognuno a modo suo, il volto autentico di un beauty made in Italy che ha smesso di rincorrere gli altri — e ha iniziato a guidare.

Beauty brand italiani Espressoh - Life&People Magazine

Espressoh: Skin first, ma con ironia

Dimenticate i toni pastello e l’estetica zuccherina: Espressoh è diretto, ironico, smart. Nato a Milano nel 2018 da un’idea di Chiara Cascella, è uno dei primi marchi italiani a parlare il linguaggio del “cool minimalism” internazionale. Pochi prodotti, formule efficaci, naming accattivante, estetica bold. Il mascara “Lash Espresso”, il correttore “Ohmyglow” e il nuovo “ABC Cream” sono diventati oggetti del desiderio per chi cerca make-up senza fatica, ma con molto carattere.

Chiara Cascella Founder Espressoh - Life&People Magazine

Chiara Cascella Founder Espressoh

La forza di Espressoh è nel posizionamento: genderless, inclusivo, realista. Le campagne celebrano la pelle viva, senza filtri, e la community è protagonista. L’Italia, qui, è più un’attitudine che un’estetica.

Beauty brand italiani AGATHA RELOTA LUCZO CEO e Founder di Furtuna Skin - Life&People magazine

Agatha Relota Luczo CEO e Founder di Furtuna Skin

Furtuna Skin: l’Etna in una goccia

Se la Sicilia potesse essere distillata in una formula skincare, probabilmente avrebbe il profumo e la consistenza dei prodotti di Furtuna Skin. Brand italo-americano fondato da Kim Walls e Agatha Luczo, utilizza ingredienti bioattivi coltivati in un terreno vulcanico siciliano, trattati con un sistema brevettato chiamato Soundbath Extraction™.

Furtuna Skin oil - Life&People magazineL’approccio è scientifico, ma poetico. Ogni prodotto è una miscela ad alta performance, studiata per risvegliare la pelle e rieducarla all’equilibrio naturale. Il packaging, essenziale e scultoreo, rafforza l’idea di un lusso silenzioso e rigenerante, che parla di natura, tempo e radici. Furtuna Skin è un caso esemplare di come la ricchezza botanica italiana possa incontrare la tecnologia più evoluta senza perdere anima.

Beauty brand italiani Mind&Soul Lavika -Life&People magazine

Lávika: la Sicilia in una crema

Quando Miriam Leone ha lanciato Lávika, non si è limitata a fondare un brand di skincare: ha raccontato una visione. Lávika nasce dall’incontro tra memoria personale e scienza dermocosmetica, tra Etna e laboratorio, tra ritualità mediterranea e consapevolezza contemporanea. I prodotti — interamente made in Italy — sono formulati con ingredienti naturali di origine siciliana: agrumi, fico d’India, mandorle, resine aromatiche.

Lovely LipSet Lavika - Life&People magazineMa ciò che distingue Lávika è il linguaggio sensoriale ed emotivo con cui si rivolge al pubblico: la pelle è vissuta come spazio identitario, come geografia viva da ascoltare e accompagnare. Il design è elegante, il tono è inclusivo, il messaggio chiaro: prendersi cura della propria pelle significa anche prendersi cura di chi siamo, ogni giorno.

Nativa: skincare emozionale, radicata nella natura

Nativa è una delle novità più interessanti del panorama italiano. Il suo concept si basa su una filosofia psico-botanica: trattare la pelle non solo come superficie, ma come parte di un ecosistema più ampio — fisico, emotivo, ambientale. Gli ingredienti provengono da filiere locali e sostenibili, le formulazioni sono delicate ma attive, il packaging è totalmente compostabile. Il messaggio è chiaro: la bellezza è un linguaggio sensoriale, non una performance. E lo racconta attraverso rituali di self-care semplici ma profondi, capaci di trasformare anche il gesto più banale — una crema, una detersione — in momento di riconnessione.

Inlight beauty - Life&People magazine

Inlight Beauty: Night-based, skin-forward

Creato da un team con profonde competenze in medicina olistica e fitoterapia — guidato dal Dott. Mariano Spiezia — Inlight Beauty è un’eccellenza del beauty italiano che unisce scienza e natura in modo raffinato e consapevole. Tutti i prodotti sono certificati biologici al 100%, lavorati a mano in Cornovaglia ma con anima italiana, e formulati secondo i principi dell’alchimia e della biodinamica.

Inlight beauty - Life&People MagazineIl focus è sulla cura della pelle come rituale notturno e rigenerativo, con oli purissimi, estratti vegetali e formule che rispettano il ciclo circadiano cutaneo. Inlight parla a chi cerca risultati visibili senza compromessi, né per la pelle né per l’ambiente. Nessun compromesso, solo qualità, ricerca e coerenza.

Un nuovo Rinascimento del beauty italiano

Questi cinque nomi non sono semplici brand: sono narratori contemporanei di una bellezza che cambia. Una bellezza che non punta all’omologazione, ma alla consapevolezza. Che non promette miracoli, ma accompagna nel quotidiano. Che non cerca l’“effetto wow” a tutti i costi, ma costruisce una relazione con chi la sceglie. Il nuovo beauty italiano ha smesso di essere timido. Parla, crea, sperimenta. E il mondo lo ascolta.

Condividi sui social