Tutto pronto in città per una nuova edizione del Festival di Cannes uno dei più prestigiosi e rinomati eventi cinematografici al mondo, l’edizione 2024 si terrà dal 15 al 24 maggio tra le più rappresentative della Costa Azzurra, in Francia. Il Festival è famoso per presentare una selezione eclettica di film internazionali attirando attori, registi e cinematografici da tutto il mondo. Il cuore pulsante dell’evento è rappresentato da La Croisette, due chilometri di viale dove si alternano proiezioni, eventi esclusivi e una vivace atmosfera culturale e glamour. Non solo, tanti sono i luoghi che si vestono a festa per l’occasione, Cannes preve infatti un’ampia offerta per tutti i gusti, da dove alloggiare al mangiare fino a posticini da vivere anche solo il tempo di un cocktail.
Durante il Festival di Cannes in città
tappa obbligatoria è Le Suquet, la parte più antica della città dove ci sono molti ristoranti che offrono piatti della cucina provenzale. Qui, come in altri luoghi, ci sono locali nei quali potrebbe essere consigliata la prenotazione in anticipo rispetto al periodo del Festival. Uno dei suoi ristoranti più rinomati è “Le Maschou”, noto per la cucina provenzale e le viste panoramiche sulla baia. I piatti offerti includono specialità imperdibili come la bouillabaisse, un’iconica zuppa di pesce locale e simbolo della cucina della regione oppure ratatouille, agnello alla provenzale e pesce fresco cucinato con erbe aromatiche.
Altro luogo consigliato dove cenare è “Le Caveau 30”; il menù presenta piatti classici come foie gras, escargot, tartare di manzo, risotti e carni alla griglia, accompagnati da un’ottima selezione di vini locali e nazionali. Per chi invece non vuole rinunciare alla cucina italiana, da non perdere “Le Tredici Travi” dove è segnalata la pasta fatta in casa con sugo di pomodoro fresco e basilico.
Se invece ci si sposta al di fuori del quartiere “Le Sequet”,
da segnare nel taccuino è “Le Bâoli”, un ristorante dove vivere un’esperienza più chic e alla moda anche dopo cena. La cucina è innovativa e creativa, con piatti che combinano ingredienti freschi e sapori esotici. Un’esperienza gastronomica fusion che può includere anche una vasta selezione di sushi e sashimi di alta qualità. Consigliata una cena anche a “La Môme”, ristorante ispirato al mondo degli anni ’50 e dedicato all’atmosfera della leggendaria cantante Édith Piaf, con un’ottima cucina francese e una rinomata presentazione di piatti eleganti e raffinati. Consigliata la bistecca alla tartara preparata con carne di manzo cruda macinata finemente e condita con cipolla, prezzemolo, uova di quaglia e aromi.
Immancabile dormire al “Martinez Hotel”,
cinque stelle con vista spettacolare sulla Croisette, che poi è una location ottima anche per il mangiare. Fino a pochi giorni fa si trovava “La Palme d’Or” guidato dallo chef stellato Michelin Christian Sinicropi per piatti innovativi e sofisticati. La posizione centrale della struttura offre agli ospiti un accesso privilegiato alle spiagge private, ai negozi di lusso e ai ristoranti di alto livello lungo la famosa passeggiata sul lungomare. Sempre a breve distanza da La Croisette, segnaliamo anche “Hotel Splendid Cannes” che offre un’esperienza intima e raffinata, ideale per chi cerca comfort e tranquillità. Anche qui, le camere e le aree comuni sono arredate in modo elegante, con un design moderno e dettagli di charme ed un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri hotel della zona.
Punto di ritrovo per un drink prima o dopo cena: il “Morrisons Lounge Bar”
Situato nel cuore della città di Cannes, il locale è noto per la sua atmosfera accogliente e i cocktail ben realizzati mentre per tutti coloro che cercano un’ottima boulangerie, appuntamento da “Jean Luc Pelé”. Questa rinomata pasticceria è famosa per i croissant, baguette e i prodotti da forno. Infine, tra i luoghi da vivere e visitare a Cannes, una foto d’obbligo prima della fine del Festival è da scattare al “Marché Forville”. Questo mercato coperto offre una varietà di colori e prodotti locali. Scattare foto tra i banchi di frutta, verdura, formaggi e fiori può essere molto pittoresco e rappresentativo dell’atmosfera vivace che si vive e respira in Costa Azzurra.