La chiusura di un cerchio vincente. Dopo le due super hit “Bellissima” e “Mon amour” Annalisa pubblica una nuova canzone, “Ragazza sola”, singolo che anticipa la relase dell’attesissimo album in studio “E poi siamo finiti nel vortice”, prevista il prossimo 29 settembre. Un brano in cui si fondano le atmosfere delle vecchia e della nuova Nali, trovando la quadratura in vista di un nuovo progetto discografico destinato a rimanere nel tempo. E intanto c’è chi è sicuro di una sua partecipazione a Sanremo, anche in una veste diversa rispetto a quella a cui siamo abituati.
“Ragazza sola” è un ritorno all’introspezione
Il nuovo pezzo della cantante ligure ricalca una sfumatura diversa rispetto ai successi precedenti. Dopo due super-banger incentrati su un imprinting malizioso, Annalisa nella nuova pagina di musica ha voluto virare verso un territorio abbondantemente battuto anche nel suo passato: quello dell’introspezione. “Ragazza sola” racconta infatti una relazione tormenta ma che, nella sofferenza totale, porta la protagonista a trovarsi, anzi a ritrovarsi, dando vita a una nuova, entusiasmante, occasione di rinascita. Il titolo dunque può trarre in inganno, in quanto in realtà la hit (perché sì, è già una hit) è in realtà una celebrazione assoluta del cambiamento personale.
Musicalmente alcune formule sono già presenti in altre canzoni già pubblicate dall’artista, anche se in questo caso trovano nuova linfa grazie a un lavoro nella produzione d’alto profilo curato come sempre dall’ormai infallibile Davide Simonetta. A firmare il brano, oltre alla stessa Scarrone, figura uno dei più grandi top liner del periodo, Alessandro Raina, che ha già collaborato con Annalisa per altri due brani, ovvero “Il mondo prima di te” e “Tsunami”.
L’artista del momento
La storia artistica di Annalisa merita un approfondimento a parte. Tuttavia è opportuno rilevare l’incredibile exploit avuto dalla musicista nell’ultimo anno dopo aver stazionato per tanto tempo nel circuito mainstream. In linea di massima infatti possiamo dire che Nali, uscita da un talent show come “Amici” nel 2011, è riuscita da una parte a proporre con costanza dei singoli di successo discreto, dall’altra però non ha mai trovato fino al 2022 lo sprint finale, la canzone clamorosa che le permetteva di compiere il passo più importante.
Quella canzone è arrivata il 2 settembre 2022:
“Bellissima” ha infatti ottenuto un riscontro clamoroso, tanto da conquistare tre dischi di platino ponendo la cantante in una dimensione molto più ampia rispetto al passato, questo grazie a una svolta più decisa in termini di suono, più elettronico ed accattivante rispetto a prima. Il trionfo del pezzo appena citato (che prosegue tuttora) si è poi accavallato a un’altra uscita significativa, “Mon amour”, pezzo pubblicato il 31 marzo 2023 dal ritornello estremamente catchy che mette sul piatto anche alcuni tematiche molto attuali come la libertà sessuale.
Due canzoni concettualmente (e materialmente) redditizie che hanno permesso ad Annalisa di rimanere perennemente in cima alle classifiche radio e streaming a cui si è aggiunto in estate il tormentone “Disco paradise”, condiviso con Fedez e gli Articolo 31, ennesimo plebiscito di un anno vissuto da protagonista assoluta, ritagliandosi anche il giusto spazio tra gli appassionati di moda. In tal senso è interessante notare il look scelto per il lancio del nuovo brano, contrassegnato nuovamente da un’acconciatura con i capelli corti e da un abito bianco drappeggiato in stretch di Dolce & Gabbana.
Cosa aspettarsi dal nuovo album?
Intanto, cresce l’attesa per il nuovo capitolo discografico di Annalisa, l’ottavo della carriera. Si tratterà di un progetto nettamente diverso dai precedenti, in quanto sarà il primo in cui l’artista si presenterà davanti agli ascoltatori da vera Regina della scena. Nulla si sa però in merito alla tracklist, né tanto meno sulla presenza o meno di guest star.
Quel che certo è che “E poi siamo finiti nel vortice” diventerà gioco forza una degli album più apprezzati di questo 2023, nonché un possibile ponte verso un viaggio che potrebbe portare la nostra al Teatro Ariston di Sanremo. La sua presenza al Festival sembra ad oggi certa, anche se ancora non si sa in quale veste. Se in tanti scommettono in una sua partecipazione in gara per andare a caccia di una vittoria, altri sono convinti che Amadeus abbia pensato proprio al volto della rossa come co-conduttrice per una sera. Tra non molto conosceremo ulteriori dettagli. La macchina sanremese sta per partire.
Leggi anche: A volte ritornano: il nuovo album “Hackeny Diamonds” dei Rolling Stones 18 anni dopo