Non si arresta il successo straordinario dei Maneskin. La band di fama mondiale composta da Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio ha ricevuto la nomination come best rock ai prestigiosi Mtv Video Music Awards 2023, la cui cerimonia si svolgerà il prossimo 12 settembre al Prudential Center di Newark, nel New Jersey.
Seconda nomination per il gruppo romano
Per i Maneskin non è altro che l’ennesimo attestato di stima da parte della scena internazionale. il brano in lizza per il riconoscimento è la ballata “The lonliest”, terzo estratto dell’album “Rush!” che ha trovato subito grande riscontro non solo per la sua linea melodica malinconica e semplice, ma anche per un video curato nei minimi dettagli che ha confermato la grande forza estetica ed espressiva del gruppo.
Non sarà però per nulla facile per i ragazzi conquistare l’ambito premio. I Maneskin infatti se la dovranno vedere con dei veri e propri mostri sacri del genere: stiamo parlando dei Foo Fighters (con “The Teacher”), dei Linkin Park (con “Lost”), dei pirotecnici Metallica (con “Lux Æterna”), dei Muse (con “You Make Me Feel Like It’s Halloween”) ed infine dei Red Hot Chili Peppers (con “Tippa My Tongue”). Per I Maneskin c’è voglia di riconferma. Soltanto lo scorso anno infatti la band si è accaparrata il prestigioso premio grazie a ‘I Wanna be your slave”, beffando dei colleghi iper quotati come gli Imagine Dragons e Avril Lavigne. Nel 2022 però i musicisti erano in lotta per la categoria “Best alternative”. Quest’anno sarà decisamente più dura, ma in contesti come questi è davvero ostico sbilanciarsi in un pronostico.
Arriva una nuova canzone
La notizia della nomination è poi arrivata con un timing perfetto, ovvero nella stessa giornata in cui Damiano e Co. hanno annunciato la release di una nuova canzone, intitolata “Honey (are u coming?)”, una canzone con uno stile marchiato a fuoco svelata (in una piccolissima porzione) in un teaser dove la voce del frontman viene scandita in modo energico dagli accenti di batteria. Nell’ultimo periodo gli artisti si sono resi protagonisti di un tour dai risvolti trionfali che, come sappiamo, ha anche toccato l’Italia con delle date indimenticabili, impreziosite anche da alcune perle diventate virali, come l’esecuzione de “shorty”, cantata a cappella da Damiano.
Le altre nomination degli Video Music Awards 2023: gli artisti più presenti
Intanto non sono mancate le sorprese nella rosa delle nomine comunicate nelle scorse ore dal colosso MTV. L’artista più presente è l’attuale Regina del mercato, Taylor Swift, cantante davvero in grado di monopolizzare le classifiche e di polverizzare in pochi minuti ogni record per ciò che concerne le vendite dei biglietti del suo tour. La cantautrice statunitense è presente con ben otto candidature, tra cui ovviamente “Artist Of The Yea”r. Seguono poi SZA, sei nomination per lei, oltre che Miley Cyrus, Doja Cat, Kim Petras, Olivia Rodrigo, Sam Smith e Nicki Minaj, tutti appaiati a quota cinque. Interessante rilevare inoltre una delle categorie da tenere di più in considerazione, utile per individuare gli artisti che saranno sempre più in trend nei prossimi mesi: in “Best new artist” spiccano ad esempio la rapper Ice Spice (al momento in auge grazie al brano condiviso con Nicky Minaj e inserito nella colonna sonora di “Barbie”), Glorilla, Peso Pluuma e Reneè Rapp.
Tutte le nomination degli MTV Music Video Awards
- ARTIST OF THE YEAR
Beyoncé – Parkwood Entertainment / Columbia Records
Doja Cat – Kemosabe Records / RCA Records
KAROL G – Interscope Records
Nicki Minaj – Republic Records
Shakira – Sony Music US Latin
Taylor Swift – Republic Records
- SONG OF THE YEAR
Miley Cyrus – “Flowers” – Columbia Records
Olivia Rodrigo – “Vampire” – Geffen Records
Rema & Selena Gomez – “Calm Down” – Mavin Global Holdings Ltd / Jonzing World Entertainment / SMG Music / Interscope Records
Sam Smith, Kim Petras – “Unholy” – Capitol Records
Steve Lacy – “Bad Habit” – L-M Records / RCA Records
SZA – “Kill Bill” – Top Dawg Entertainment / RCA Records Records
Taylor Swift – “Anti-Hero” – Republic Records
BEST NEW ARTIST
GloRilla – CMG / Interscope Records
Ice Spice – 10K Projects / Capitol Records
Kaliii – Atlantic Records
Peso Pluma – Double P Records
PinkPantheress – 300 Entertainment
Reneé Rapp – Interscope Records
- BEST POP
Demi Lovato – “Swine” – Island Records
Dua Lipa – “Dance The Night (From Barbie The Album)” – Atlantic Records
Ed Sheeran – “Eyes Closed” – Atlantic Records
Miley Cyrus – “Flowers” – Columbia Records
Olivia Rodrigo – “vampire” – Geffen Records
P!NK – “TRUSTFALL” – RCA Records
Taylor Swift – “Anti-Hero” – Republic Records
- BEST HIP HOP
Diddy ft. Bryson Tiller, Ashanti, Yung Miami – “Gotta Move On” – Motown Records
DJ Khaled ft. Drake & Lil Baby – “STAYING ALIVE” – We The Best / Epic Records
GloRilla & Cardi B – “Tomorrow 2” – CMG / Interscope Records
Lil Uzi Vert – “Just Wanna Rock” – Atlantic Records / Generation Now
Lil Wayne ft. Swizz Beatz & DMX – “Kant Nobody” – Young Money Records
Metro Boomin ft Future – “Superhero (Heroes and Villains)” – Boominati / Republic Records
Nicki Minaj – “Super Freaky Girl” – Republic Records
- BEST R&B
Alicia Keys ft. Lucky Daye – “Stay” – RCA Records
Chlöe ft. Chris Brown – “How Does It Feel” – Parkwood Entertainment / Columbia
Metro Boomin with The Weeknd, 21 Savage, and Diddy – “Creepin’ (Remix)” – Boominati / Republic Records
SZA – “Shirt” – Top Dawg Entertainment / RCA Records
Toosii – “Favorite Song” – South Coast Music Group / Capitol Records
Yung Bleu & Nicki Minaj – “Love In The Way” – Empire Distribution
BEST ALTERNATIVE
Blink-182 – “EDGING” – Columbia Records
Boygenius – “the film” – Interscope Records
Fall Out Boy – “Hold Me Like A Grudge” – Fueled By Ramen
Lana Del Rey ft. Jon Batiste – “Candy Necklace” – Interscope Records
Paramore – “This Is Why” – Atlantic Records
Thirty Seconds To Mars – “Stuck” – Concord Records / Concord
- BEST ROCK
Foo Fighters – “The Teacher” – RCA Records
Linkin Park – “Lost (Original Version)” – Warner Records
Red Hot Chili Peppers – “Tippa My Tongue” – Warner Records
Måneskin – “THE LONELIEST” – Arista Records
Metallica – “Lux Æterna” – Blackened Recordings
Muse – “You Make Me Feel Like It’s Halloween” – Warner Records
- VIDEO OF THE YEAR, Presented by Burger King®
Doja Cat – “Attention” – Kemosabe Records / RCA Records
Miley Cyrus – “Flowers” – Columbia Records
Nicki Minaj – “Super Freaky Girl” – Republic Records
Olivia Rodrigo – “vampire” – Geffen Records
Sam Smith, Kim Petras – “Unholy” – Capitol Records
SZA – “Kill Bill” – Top Dawg Entertainment / RCA Records
Taylor Swift – “Anti-Hero” – Republic Records
Leggi anche: Travis Scott sceglie ancora l’Italia: il 7 agosto il concerto a sorpresa al Circo Massimo