Come sempre, uno dei colossi dello sportwear dimostra di essere sempre sul pezzo. Sta riscuotendo grandi riscontri a livello mondiale la Campagna Adidas pensata per i Campionati Mondiali di calcio femminile, in programma in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto. Un advertising dal grandissimo impatto che vede coinvolte, oltre alle giocatrici più forti della scena, anche l’attrice del momento Jenna Ortega, ormai da mesi brand ambassador dell’azienda, affiancata da due leggende del pallone: Leo Messi e David Beckham.
La new generation del football al femminile in una campagna
L’esperimento è tra i più riusciti. La campagna infatti, chiamata “Play Until They Can’t Look Away”, include le atlete più chiacchierate del momento, prossime a diventare vere e proprie icone delle disciplina. Tre le personalità prescelte: Alessia Russo, attaccante britannica stella dell’Arsenal, Mary Flower, oceanica nota al grande pubblico per le sue gesta nel reparto offensivo del Manchester City, oltre che Lena Oberdorf, centrocampista del Wolfsburg. Si tratta di tre giocatrici che, per motivi diversi, sono in grado di catalizzare l’attenzione globale sul calcio femminile diventando dunque esempio per tutte le giovani ragazze che vogliono seguire le loro orme.
Da qui il claim ““Play Until They Can’t Look Away” (gioca fino a che non riescono a distogliere lo sguardo), mantra motivazionale particolarmente calzante verso uno sport, appunto il calcio femminile, che dopo tanti anni di purgatorio sta finalmente ritagliandosi uno spazio importante nel mondo sportivo, con un’attenzione sempre più alta anche in Italia, dove è diventato recentemente a tutti gli effetti uno campo professionistico.
Il supporto delle star
A supporto delle tre star del calcio Adidas ha pensato di coinvolgere quattro personalità conosciutissime: il Campione del Mondo, nonché il calciatore più forte di tutti i tempi Lionel Messi, reduce dal trionfo in Qatar, la superstar del Regno Unito David Beckham, il centrocampista del Bayern Monaco Leon Goretzka oltre il noto opinionista inglese Ian Edward Wright. Come personaggio fuori dall’universo sportivo invece reclutata la sempre brillante Jenna Ortega, divenuta brand ambassador nel febbraio scorso sfruttando il consenso monstre ricevuto con la serie tv “Mercoledì”, diretta dal genio Tim Burton.
Tutti i personaggi si alternano in luoghi diversi nel corso dello spot, sospinti dall’irrefrenabile “On a ragga tip”, bangers di SL2: il loro obiettivo? Catturare l’attenzione di tutti, prendendosi la scena anche in contesti fuori dall’ordinario come un semplice campo da bowling o all’interno di un affollato supermarket.
Spingersi oltre le proprie possibilità
Cambiano dunque le parole, ma il concept radicato all’interno della visione di Adidas rimane sempre lo stesso, invitando i propri clienti a credere nei propri sogni e soprattutto di andare oltre le proprie possibilità gettando il cuore oltre l’ostacolo. A questo proposito la metafora del calcio femminile appare particolarmente azzeccata, visto la grande attesa per la rassegna iridata in Australia, con una vendita di biglietti da record e con un hype davvero importante proveniente da ogni parte del mondo. Un concetto rimarcato, con orgoglio, da Sina Neubrandt, Global Communications Director del brand:
«Non si può negare che mentre tutti i Mondiali sono speciali, il torneo di questa estate sembra quello che ci sta davvero portando a un punto di svolta per il calcio femminile. Stiamo assistendo a vendite record di biglietti, un pubblico di trasmissione più vasto, fandom più impegnati e tante icone emergenti che mai. È proprio questo tipo di essenza che abbiamo cercato di catturare nella nostra nuova campagna. Mettendo in mostra alcune delle più grandi star del gioco, speriamo di poter ispirare anche la prossima generazione a perseguire il proprio sogno e vedere queste persone come modelli di ruolo che possono aiutarle a spingerle verso nuove possibilità».
Grande gioia anche per la britannica Russo, pronta a disputare per la prima volta in carriera i Mondiali:
«Da quando ero piccola, giocare i Mondiali femminile è sempre stato il mio sogno. Quest’anno posso vivere quella realtà e fare la mia parte nel celebrare l’evoluzione dello sport degli ultimi tempi. Vincere gli Europei la scorsa estate non è stato solo un momento indimenticabile e che mi ha cambiato la vita, ma spero anche per le ragazze di tutto il Regno Unito. Spero che abbiamo fatto la nostra parte per mostrare loro che è possibile giocare a qualsiasi livello, ed è quello che speriamo di fare anche con questa campagna: ispirare la prossima generazione di icone».
La missione tuttavia non è ancora finita; il calcio femminile infatti ruota ancora in alcuni contesti attorno a dei fastidiosi stereotipi, sportivi e sociali, importantissimi da combattere.
Leggi anche: Jenna Ortega è il nuovo volto di Adidas Sportswear