Come i nutrizionisti insegnano, gli spuntini da fare nel corso della giornata rappresentano una parte fondamentale dell’alimentazione. Forniscono, infatti, il 10% delle calorie quotidiane di cui l’organismo ha bisogno. Quando si è in ufficio però, il più delle volte vengono saltati, nonostante la fame si faccia sentire oppure vengono fatti in modo poco salutare, con snack veloci e calorici. Entrambe le scelte non sono corrette. Staccare gli occhi dallo schermo del pc e consumare uno spuntino ad hoc permette di aumentare la concentrazione e dunque anche la produttività al lavoro, senza arrivare alla sera con attacchi di fame prima della cena. Cosa mangiare a merenda in ufficio per fare uno spuntino sano e moderato? Vediamo alcuni suggerimenti.
Spuntino sano e genuino in ufficio: si può fare
Per molti può sembrare strano e difficile, ed invece uno spuntino sano e genuino da fare in ufficio, a metà mattina o pomeriggio, è assolutamente possibile. Moderato e nelle giuste quantità, come visto, aiuta sul lavoro e a livello fisico in quanto interrompe il digiuno dando la perfetta ricarica energetica. La cosa importante è non lasciarsi indurre in tentazione dagli snack, spesso ricchi di grassi e zuccheri. Le alternative sono due: portare qualcosa da casa facendo un break fresco, genuino e nutriente, oppure se non è possibile, affidarsi ai distributori ma scegliendo la merenda giusta.
Le indicazioni da seguire sono poche e semplici: sì a frutta e verdura, soprattutto in estate, ricchi di acqua e ipocalorici. Scelta consigliatissima se in ufficio si ha a disposizione una cucina con il frigo dove sistemarli. In alternativa si può optare per banana o mela, meno delicati rispetto agli altri frutti. Anche i cereali integrali e la frutta secca sono ottimi spuntini: calmano la fame e sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine.
Spuntini per l’ufficio da portare da casa
Tra le intramontabili merende da portare in ufficio da casa, c’è lo yogurt, fonte di calcio e proteine e veloce da mangiare. Da prediligere quello bianco a cui si può unire un po’ di frutta o anche un goccio di miele per renderlo più dolce. La verdura cruda è inoltre, lo spuntino leggero e salutare per eccellenza, pieno di minerali e vitamine. Basta preparare una vaschetta con tocchetti già pronti per mangiarli in modo sfizioso e anche veloce. Cosa scegliere? Finocchio, carota, sedano e cetriolo che in estate rifresca e disseta. Poco considerato il latte; un’ottima alternativa alla merenda. Fonte di proteine, calcio e vitamina A, è fresco e rapido da consumare: da quello tradizionale a tutte le proposte vegetali che si trovano in commercio oggi.
Cosa mangiare, invece, a merenda in ufficio scegliendo lo snack alla macchinetta?
Quelli sani e light non mancano, bisogna solo essere bravi a sceglierli senza lasciarsi tentare dalle proposte golose ma poco salutari. Certamente una barretta di cioccolato fondente è il giusto mix tra dolcezza e zero eccessi. Si tratta di un alimento molto rinomato in quanto fornisce zuccheri buoni al cervello, riduce lo stress ed è un ottimo antidepressivo. Un paio di cubetti bastano per una pausa di qualche minuto che ridona la giusta carica per ricominciare. Anche la frutta secca, rappresenta un’ottima scelta per una merenda genuina. Oggi nei distributori si trovano diversi sacchettini di mandorle, noci, nocciole e pistacchi, o anche mix, ottimi consigliati per una dieta volta a perdere peso. La frutta secca riduce, infatti, il senso di fame, dona grassi e proteine all’organismo permettendogli di recuperare le energie fisiche e mentali. L’unica cosa da ricordare è quella di non esagerare con le quantità: 5-8 frutti costituiscono la porzione perfetta.
Anche i crackers non sono da scartare,
in quanto donano un apporto di carboidrati che non devono mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. Ovviamente occorre consumarli nelle giuste quantità, meglio se nelle versioni integrali e senza grassi idrogenati. Il classico pacchetto attenua la fame regalando la giusta quantità di zuccheri, lo stesso vale per le barrette ai cereali. La cosa essenziale è scegliere quelle realizzate con ingredienti naturali, meglio se biologici, in quanto non contengono prodotti chimici e apportano poche calorie.
Guarda anche – La dieta per l’abbronzatura perfetta e veloce: i cibi che proteggono la pelle in estate