Uno degli angoli più belli e suggestivi del Bel Paese e al tempo stesso vera icona di villeggiatura anche per tantissimi stranieri, soprattutto vip. Parliamo del Lago di Como che lungo le sue sponde accoglie ogni anno, soprattutto in estate, visitatori di ogni genere. La cornice dello specchio d’acqua incastonato tra le montagne, i giardini, le ville, i borghi dalla storia affascinante, i sentieri da esplorare, le traversate in battello ed i tanti alberghi di lusso, lo collocano come meta che le star di tutto il mondo amano visitare.

Il lago di Como amato dai vip

L’Italia resta tra le destinazioni più ricercate e sognate per le vacanze. Certamente alcune località spiccano più di altre grazie allo loro fama e tra queste, come meta esclusiva, primeggia il Lago di Como. Basta citare alcuni nomi dello showbiz internazionale che negli anni lo hanno scelto come location per uno dei loro viaggi per capire quanto sia influente. George Clooney è stato certamente il primo divo americano che si è innamorato del Lario e lo ha fatto conoscere a moltissimi amici e colleghi Oltreoceano. Ad accoglierlo per le sue vacanze estive, da più di dieci anni ormai, è Laglio, il paesino dove l’attore e regista ha acquistato Villa Oleandra.

meta esclusiva lago Como | Life&People Magazine

Frequentatori assidui di questa località sono anche Chiara Ferragni ed il marito Fedez. E poi tra i grandi nomi rimasti affascinati ci sono Barack Obama e la famiglia, Paris Hilton, Lady Gaga, dj e produttori come Steve Aoki e Don DiabloJennifer Lopez e Ben Affleck hanno addirittura scelto il Lario come destinazione per la loro seconda luna di miele.

La folgorazione nasce da lontano

Gli americani amano il Lago di Como senza dimenticare che i primi a rimanervi ammaliati furono i romani, ne parla nei suoi scritti Plinio il Giovane, Goethe ed anche Stendhal. Luogo d’amore e di passione per eccellenza, come raccontato da Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”.

Meta esclusiva, sul Lago di Como, è Villa Carlotta 

a Tremezzo, un vero fiore all’occhiello per tutto il Paese dove arte, storia, cultura, natura e bellezza si uniscono. La costruzione risale al Seicento, impreziosita nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Battista Sommariva, uomo politico e grande appassionato di arte che acquistò anche opere di Antonio Canova e Berthel Thorvaldsen. La villa ancora oggi porta il nome della Principessa Carlotta, figlia di Marianna di Prussia a cui fu donata.

meta esclusiva lago Como | Life&People Magazine

La residenza si affaccia sul lago regalando una panoramica mozzafiato, soprattutto in primavera tra fioriture di stagione e piante secolari. Posto perfetto per passeggiate rilassanti, in un ambiente nel quale si apprezza il silenzio ed il legame della natura in un parco botanico di ben 70 mila metri quadrati, senza trascurare charme, classe e cultura. All’interno, infatti, sono custodite opere d’arte neoclassiche e si organizzano diverse mostre. Al momento è possibile ammirare quella di Stefano Arienti, quella dedicata all’archivio storico della residenza curata da Giorgio Sassi e Maria Cristina Brunati fino a “Vita in Villa”: le stanze del mezzanino si aprono a un’esposizione che racconta chi, in passato, l’ha vissuta.

L’incanto per lo sconosciuto

Sul Lario ci sono anche tanti luoghi sconosciuti ai più che meritano di essere visitati. Tra i paesini che circondano il lago c’è Bellagio raggiungibile anche in battello, meta perfetta per una gita fuori porta. Qui è possibile fare una passeggiata sul lungo lago, gustare una speciale polenta o le portate di pesce appena pescato, fino alla visita ai Giardini di Villa Melzi, sulla sponda opposta a dove si trova Villa Carlotta. Location magnifica, custode di resti di antiche chiese, è l’Isola Comacina, l’unica del lago, data alle fiamme nel 1163. Ogni 24 giugno si ricorda questo avvenimento con un magico spettacolo di fuochi d’artificio.

Guarda anche – Ponte del 2 giugno: mete e luoghi insoliti da visitare

Condividi sui social