Un dream team per festeggiare vent’anni di carriera. Ha pensato decisamente in grande Giuliano Sangiorgi che, oggi, venerdì 17 marzo, ha pubblicato “Diamanti“, il nuovo singolo dei Negramaro condiviso con due pesi massimi della musica italiana, ovvero Elisa e Jovanotti e destinato a dominare le classifiche delle radio per diverso tempo. Un brano molto particolare quello della band salentina, culmine di un percorso cominciato con la più classica gavetta per poi prendere vistosamente il volo nel 2005 dopo la partecipazione al Festival di Sanremo nella sezione giovani.
Tre voci, una canzone
I tre artisti si erano già incrociati tra di loro in passato, ma mai tutti insieme contemporaneamente. Elisa ad esempio ha contribuito attivamente a “Basta così”, singolo dei pugliesi pubblicato nel 2011. Sangiorgi, dal canto suo, ha duettato con la friulana in “Ti vorrei sollevare”, pezzo del 2008. Risale allo stesso anno inoltre la collaborazione tra Lorenzo e il collega, il quale ha prestato la sua voce in “Safari”, ma dodici mesi prima il rapper toscano aveva rilasciato insieme alla band la struggente “Cade la pioggia”, tratto da uno degli album più impattanti di Giuliano e Co, “La finestra”. A completare il quadro è opportuno rilevare la recente e fortunatissima “Palla al centro”, hit estiva del 2022 firmata da Elisa e Jovanotti.
Ma non finisce qui. Perché a dirigere tutto, oltre ad Andre, ci ha pensato il producer Sixpm, musicista che recentemente ha avviato un sodalizio sia con l’autore di “Penso positivo” che con la nativa di Monfalcone, chiudendo di fatto un cerchio fatto di amicizia, stima reciproca e tanto, tantissimo, amore per la musica. Ed è effettivamente l’amore in senso totalitario che viene sciorinato in “Diamanti“, una sorta di conversazione a tre dove il sentimento riesce a varcare tutti i limiti possibili, grazie alle uniche armi a disposizione dell’individuo, l’empatia e il perdono.
Il pop rock dei Negramaro, le note celestiali di Elisa, gli innesti di Lorenzo
Particolarmente interessante vedere anche come le tre voci, estremamente caratteristiche, riescono a unirsi creando un effetto efficace e molto interessante. L’inizio è affidato a Sangiorgi, a cui poi sussegue Elisa. Insieme enunciano quindi il primo inciso. Solo dopo arriva l’intervento di Jovanotti, di primo acchito spiazzante, ma che con lo scorrere del brano trova pian piano la quadra, dunque la bellezza.
La sensazione è di ascoltare qualcosa di estremamente sincero e soprattutto autentico. Passati dunque i tre minuti e mezzo di musica emerge la reale amicizia dei tre artisti coinvolti, aspetto non semplice da individuare nel mainstream di oggi.
20 anni di Negramaro
Come accennato in apertura, il nuovo singolo è anche un modo per festeggiare i vent’anni della formazione salentina, formatasi nel lontano 2001 a Cupertino ed esplosa nel 2005 con la partecipazione a Sanremo (categoria Giovani) grazie a “Mentre tutto scorre”, ancora oggi il brano più famoso del proprio repertorio. Da quel momento in poi comincerà un’ascesa inarrestabile che li porterà a rilasciare ben nove album pubblicati, di cui sette in studio, una registrazione live e una raccolta.
I Negramaro, proprio per celebrare nel miglior modo possibile il loro anniversario, avvieranno quest’estate un tour, chiamato non a caso N.20, composto da nove date spalmate in tre location storiche del nostro Paese. Il 13, il 14 e il 16 giugno si esibiranno nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla di Roma. A luglio invece, precisamente il 19, 21 e il 22, Sangiorgi e gli altri saranno di scena a Siracusa, all’interno della meravigliosa cornice del Teatro Greco. Il Gran Finale è previsto invece all’Arena di Verona, dove lo show sarà allestito il 22, il 23 e il 24 settembre.
Leggi anche: Miley Cyrus: Endless Summer Vacation è l’album della consapevolezza