Si è conclusa ieri la XVII edizione di Danza in Fiera alla Fortezza da Basso di Firenze, la manifestazione internazionale dedicata al mondo della danza che unito tutti gli appassionati del settore con lezioni, performance e workshop coinvolgendo danza classica, contemporanea, hip-hop, latina e molti altri generi.

Una nuova energia

L’edizione di quest’anno si è svolta all’insegna della continuità e delle novità: prima fra tutte la nuova energia che Pitti Immagine  porta all’assetto societario dell’organizzazione, di cui dallo scorso luglio è la nuova proprietaria. Pitti Immagine – che vanta una solida esperienza in campo fieristico occupandosi di eventi moda e lifestyle – ha costruito un prezioso valore aggiunto con DanzainFiera, ormai diventata il punto di riferimento per la danza italiana.

Danza in Fiera 2023 Firenze Fortezza da Basso | Life&People Magazine

Rossella Brescia e Massimo Romeo Piparo a selezionare le stelle nascenti del musical

Danzainfiera apre le porte a nuove sinergie, aprendosi ancora di più al mondo del teatro, del cinema e della televisione portando con sé moltissime opportunità di lavoro. Occasioni come il pre-casting di Matilda o la selezione del cast finale di Billy Elliot Il Musical in scena ad aprile sono solo alcune delle opportunità offerte dalla manifestazione.

Danza in Fiera 2023 Firenze Fortezza da Basso | Life&People Magazine

La presenza di Rossella Brescia – sarà proprio lei a interpretare l’insegnante in Billy Elliot insieme a Giulio Scarpati che vestirà i panni del padre burbero – è uno dei momenti più attesi. Tutto grazie al Teatro Sistina diretto da Massimo Romeo Piparo che ha portato anche Billy Mitchell, giovane coreografo del West End londinese artefice delle coreografie di Cats nella versione di Piparo, uno spettacolo andato sold out lo scorso dicembre.

Milly Carlucci, Simone di Pasquale e Carolyn Smith a Danza in Fiera

Ballando On The Road – L’Accademia delle Stelle – nata dalla partnership tra Ballando On The Road e Simone Di Pasquale – ha permesso a molti ballerini di confrontarsi anche con il mondo della televisione grazie a pre-audizioni dal vivo.L’Accademia offre anche l’opportunità a un selezionato gruppo di talenti della danza di partecipare ad alcuni stage gratuiti. Nello specifico, questo prestigioso percorso formativo ha l’obiettivo di garantire visibilità ai ballerini al lavoro nel campo della televisione.

Danza in Fiera 2023 Firenze Fortezza da Basso | Life&People Magazine

Ma non solo, in occasione di questa edizione di Danzainfiera si sono anche tenute le audizioni per il corpo di ballo di Cantante Mascherato, il noto programma di Raiuno condotto da Milly Carlucci, presente alla manifestazione. Sempre dal mondo della televisione anche Carolyn Smith – ballerina e coreografa britannica giudice di Ballando con le Stelle – che ha tenuto lezioni di Sensual Dance Fit e raccontato dei suoi nuovi progetti fra cui Dance for Oncology e I am a Woman First.

Danza in Fiera 2023 Firenze Fortezza da Basso | Life&People Magazine

Dal cinema a Youtube: Lala Blhite e i Choros Ballet a Firenze

Danzainfiera si è aperta anche al mondo del cinema con la presenza di Laura Ferretti, meglio conosciuta come Lala BIhite – famosa per il videogioco JUST DANCE – e ballerina, coreografa, cantautrice, attrice e autrice audiovisiva. In questa occasione ha tenuto “Danza Featuring Cinema e Serie Tv”, un workshop rivolto a chi vuole imparare a muoversi davanti alla telecamera svoltosi con l’aiuto del regista Davide Mastrangelo e di Stefano De Pieri, direttore della fotografia.

 Life&People Magazine

Presente anche il famoso Choros Ballet – formato da Tiziano Casu, Shinhai Ventura e Tim Stodieck – un gruppo di ballerini che su Youtube parla di danza classica e che ha portato in scena “Iconic”, un estratto dal loro nuovo spettacolo “Vita da ballerini”.

Classico e contemporaneo: le audizioni più attese 

In occasione di questa manifestazione sono arrivate a Firenze personalità del calibro di Thelma Flores della Joeffrey Ballet School e Tracy Inman di The Alley School – entrambe colossi newyorkesi del mondo della danza – che insieme alla direttrice della English National Ballet School Viviana Durante hanno aperto audizioni sia di Classico e Contemporaneo. Opportunità uniche e dal respiro internazionale per moltissimi ballerini.

 | Life&People Magazine

L’esibizione di Ivan Cottini e Daniele Terenzi: il potere della danza

Le esibizioni di Ivan Cottini e Daniele Terenzi – entrambi affetti da disabilità – hanno trasmesso al pubblico la loro voglia di non arrendersi. Un’esperienza difficile a dimenticarsi che ha ribadito il potere della Danza Integrata. L’emozionante rassegna di Danza Coreografica Inclusiva, Danzando con il Cuore – aperta a tutte le realtà della danza e promossa da OPES Comitato Regionale Toscana – ha permesso di insegnare ai più giovani quanto sia determinante praticare una disciplina sportiva o una forma d’arte con passione e determinazione.

Condividi sui social