Scegliere l’orologio ideale per gli uomini è tutto fuorché semplice. Per farlo infatti bisogna seguire alcuni criteri da prendere in considerazione, tra cui lo stile, il comfort, la funzionalità e, naturalmente, il budget. Che lo si voglia comprare per sé stessi o per fare un regalo a una persona cara, la scelta di un orologio elegante da uomo può rivelarsi dunque più ardua del previsto. Come orientarsi allora per facilitare l’acquisto? Vediamo le caratteristiche fondamentali che bisogna tenere a mente prima di procedere.
Lo stile
L’orologio è uno degli accessori più venduti della moda maschile. Il primo aspetto da seguire è quello di scegliere un segnatempo che più di altri riesca a riflettere e accentuare l’estetica personale. Preferite uno stile classico o qualcosa di più moderno e di tendenza? State cercando qualcosa di ultra-lussuoso come un orologio Ferrari o qualcosa di più accessibile? Queste sono le prime, utili, domande a cui dover rispondere prima di cominciare la ricerca.
Il marchio
La questione fedeltà è un altro di quelli elementi da tenere in considerazione. Conoscere, studiare, osservare e analizzare la filosofia di un determinato brand può rivelarsi fondamentale nella scelta. Forse potreste essere orientati per un orologio Ferrari perché ne ammirate l’artigianalità e il design innovativo rispetto ad altri marchi? Forse avete acquistato in passato altri prodotti dell’azienda in questione e volete dimostrare la vostra fedeltà indossando uno dei loro orologi? Partire dal marchio può essere una scelta vincente.
Comfort
Anche il comfort è un fattore importante nella scelta di un orologio; il segnatempo ideale dovrebbe adattarsi comodamente al polso senza essere troppo stretto o troppo largo. Se non è abbastanza comodo da indossare tutti i giorni, allora probabilmente non sarà pratico a lungo termine. Materiali in pelle e cinturini in silicone in tal senso possono essere soluzioni eccellenti in quanto offrono flessibilità e traspirabilità pur conservando la loro eleganza.
Caratteristiche
Le caratteristiche sono un altro aspetto fondamentale nella scelta di un orologio da uomo. Avete bisogno di un cronografo con più funzioni? O preferite un modello tradizionale a tre lancette? Alcuni orologi inoltre sono dotati di caratteristiche aggiuntive, come gli indicatori delle fasi lunari e le scale tachimetriche, che danno loro un vantaggio in più rispetto ai modelli tradizionali; è necessario dunque anche riflettere su quali tipo di optional si desiderano.
Quanto spendere?
Il budget è un altro degli aspetti più importanti che ricadono sulla scelta. Chiariamolo: non è il caso di spendere tutti i soldi per un solo orologio. Meglio infatti cercare un modello adatto alla vostra fascia di prezzo che offra una qualità sufficiente e caratteristiche adatte alle proprie esigenze. Fortunatamente esistono infatti tanti orologi economici di marchi rinomati come Seiko e Citizen che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo senza sacrificare lo stile. Anche un segnatempo non lussuoso può essere quindi perfetto se scelto con attenzione.
Errori da evitare nella scelta
Quando si tratta di scegliere un orologio, ci sono alcuni errori da evitare per garantire una buona vestibilità. In primo luogo, gli uomini dovrebbero evitare di acquistare orologi troppo piccoli o troppo grandi per il loro polso. Quelli troppo grandi possono risultare ingombranti e antiestetici, mentre quelli troppo piccoli possono rivelarsi scomodi e persino difficili da leggere. Attenzione anche al colore: il nero è la tonalità più classica che si abbina a tutto, ma si possono scegliere anche sfumature più chiare come l’argento o l’oro, a seconda dei gusti personali. Nero e argento dopotutto sono tra i colori più trendy della prossima primavera ed estate.
In ultimo gli acquirenti dovrebbero optare per orologi realizzati con materiali di buona qualità: l’acciaio inossidabile o i cinturini in pelle piuttosto che prodotti in plastica che potrebbero facilmente rompersi o danneggiarsi nel tempo. Da non dimenticare infine l’aspetto più importante. Il segnatempo, così come ogni altro bene, deve dare le giuste sensazioni e deve trasmettere un senso di rilassatezza e di pace. In un certo senso deve “sorridere” fin dal primo momento; quando accade, allora si è certi di aver fatto senza dubbio la scelta più azzeccata.
Guarda anche – La storia dell’orologio Rolex genio di tutti gli orologiai