Addobbi, ghirlande e lucine stanno già ricoprendo tutti gli angoli delle case vestite a festa per questo Natale 2022, ormai imminente. Le novità e le tendenze del momento si mescolano a tradizione e innovazione, adattandosi perfettamente a diversi stili di abitazione diventando tutt’uno con il design e l’arredamento con un tocco in più che rende il proprio appartamento ancora più cozy. Mentre in tanti hanno dato sfogo alla creatività addobbando la casa, per chi non ha ancora trovato il tempo di immergersi nello spirito del periodo tante possibilità per stupire reinterpretando i classici natalizi o anche per coloro che non rinunciano mai alla storicità di questa festa rievocandone gli aspetti più tipici.
Rosso e oro una tradizione eterna
Che sia per l’unione tra le classiche palline natalizie o negli adorni che abbelliscono la casa, il rosso e l’oro accompagnano i festeggiamenti riscoprendo il Natale più classico, per una tradizione riconoscibile nel tempo e destinata ad essere tramandata per sempre. Il rosso, simbolo natalizio per eccellenza, trova nel connubio con l’oro il suo perfetto matrimonio: sfarzo e bellezza rappresentano i due colori che possono essere utilizzati non solo sul tradizionale abete, anzi, regalano ancora più magia con altre decorazioni come fiori rosso acceso o soprammobili in oro. Un classico intramontabile? La Stella di Natale da tenere sul davanzale della finestra.
Il total gold si impossessa delle piazze così come del design delle abitazioni
conferendo luce nuova agli ambienti illuminati dalla potenza del color oro che li fa risplendere. Giocare con un mix di addobbi è la strada più semplice e d’effetto per un total look gold anche se è possibile osare creando una location ancora più unica e suggestiva con effetti di luce calda e led a intermittenza. Occhio a non scadere nel pacchiano: un colore così intenso può risultare estremo se non è ben bilanciato con il resto dell’arredamento, ecco perché si abbina bene in un’ambiente dai colori alquanto delicati.
L’abete dei colori dell’arcobaleno: il preferito dalle celebrità
Alberi coloratissimi e stringhe led ad effetto Rainbow per un Natale di festa e pace, palline multicolore o ghirlande mix arcobaleno: anche nelle case delle celebrità appare, sempre più spesso, questa nuova tendenza destinata a diventare un must per chi fa del colore la sua più grande passione.
Rosa e magenta per chi anticipa i trend 2023
Viva Magenta è il colore Pantone dell’anno 2023 e l’idea di decorare casa sui toni del rosa con un twist in più, sta già prendendo piede; e perché non anticipare addirittura i tempi sfruttando la tendenza più cool del momento? Rosa antico e rosa tenue possono essere perfettamente abbinati al color magenta mischiando con sapienza toni delicati e vibranti che troviamo, ad esempio, nelle casacche degli schiaccianoci usati per adornare le tavole rivestite a festa.
L’argento è out? Blu, bianco e verde le grandi novità per gli addobbi del Natale 2022
Una brutta notizia per chi faceva dell’argento il perfetto colore dell’avvento: il bianco puro ha preso possesso delle decorazioni di questo Natale diventando il perfetto alleato del blu. Entra nell’immaginario comune anche il verde, petrolio e bosco, utilizzato particolarmente negli ornamenti della casa come cuscini, plaid e tovaglie per accompagnare il cenone di Natale. Insomma, i gusti di tanti possono trovare la loro realizzazione nei trend per quest’anno ormai agli sgoccioli: la chiave è saper dosare l’eccentricità con gli inimitabili “mai senza” che le festività ci offrono.
Guarda anche – Mercatini di Natale 2022: i più belli da visitare in Italia ed Europa