A fascia, con lo scollo all’americana, cropped. Oversize, con le bretelline o a maniche lunghe. I top lavorati a uncinetto sono la vera tendenza della moda primavera estate 2022. Un vero e proprio amore esploso qualche anno fa ma che continua a spopolare: il crochet è, infatti, protagonista delle sfilate della Milano Fashion Week.
I top ritornano dagli anni ‘70 coloratissimi, con il loro stile vintage, retrò
Semplici da indossare e da abbinare, sono un’esplosione di allegria. Fanno rivivere la moda hippy regalando una sensazione di libertà, di leggerezza. Amati dalle teenager e non solo, stanno bene su jeans, gonne lunghe o mini e sui pantaloni, a vita alta o bassa. Esistono tantissime fantasie, dal più classico e tradizionale motivo a quadri, a quelli traforati, a quelli a righe colorate. Si adattano a ogni occasione: sono perfetti per andare al mare, per una escursione in compagnia o per uscire a cena con gli amici. Le maison più importanti, anche quelle di lusso, hanno scelto di reinterpretare questa antica tecnica artigianale, che ricorda un po’ i lavori a maglia della nonna, rivisitandola e rendendola attuale.
Etro osa e sfrutta gli intrecci colorati per creare top dallo stile hippie.
Max Mara propone completi con top e la gonna. Alberta Ferretti sceglie lo stile etnico con top macramé con lunghe frange o fatti all’uncinetto con organza invece che di cotone. Dai top si passa ai vestiti, alle gonne, fino ai tubini. Jil Sander, per esempio, propone lunghe polo fatte all’uncinetto, gonne e abiti. Fiori all’uncinetto sulle maglie della nuova collezione &Co.llaboration, collaborazione tra Max&Co. e Margherita Maccapani Missoni. Addirittura scarpe che reinterpretano il crochet per Alessandro Dell’Acqua che con il suo brand N°21 regala creazioni di ampie maglie oversize con fantasiosi trafori.
Una tecnica antica rivisitata e attualizzata grazie all’uso di materiali moderni e di alta qualità.
L’uncinetto mania non riguarda solo l’abbigliamento ma anche gli accessori. Lo scorso anno i cappelli sono diventati un vero e proprio must have come dimostrato anche dalla nota influencer Chiara Ferragni che ha postato varie foto sui social indossandone uno. E la moda continua ancora. Il segreto del loro successo? Sono comodi, riparano dal sole e si piegano facilmente occupando poco spazio in borsa. Anche i costumi all’uncinetto restano molto popolari: sono richiestissimi tanto che alcuni brand importanti ne hanno reazlizzato una versione low cost in cotone o realizzando solo degli inserti.
Tra gli accessori crochet più gettonati ci sono anche le borse, dallo stile retrò o hippy. Dalla clutch alla shopper o alla tracolla monocromo ai modelli multicolore con intrecci in pelle, la scelta è davvero ampia. Pinterest conferma che i top all’uncinetto sono la tendenza 2022: per la piattaforma è la parola legata alla moda più popolare e ricercata in assoluto. Una tendenza che molto probabilmente è iniziata con le sfilate primavera-estate 2019 dei marchi di lusso Chloè e Michael Kors che hanno proposto i top in passerella e che si è rafforzata sempre di più negli ultimi anni.
Forse anche il lockdown ha reso più popolare il crochet
visto che tante persone hanno iniziato o ripreso in quel periodo a lavorare all’uncinetto per ingannare il tempo: un grande vantaggio per chi ha imparato bene perchè potrà ricreare con le proprie mani anche il top o il vestito dei sogni, realizzato dallo stilista preferito che però è troppo caro. E’ il fascino dell’handmade e poi lavorare all’uncinetto è rilassante, un ottimo antistress, si sa. Parola di Tom Daley: il tuffatore britannico alle Olimpiadi di Tokyo si è messo a lavorare a maglia, davanti a tutti, per rilassarsi. “E’ la mia arma segreta. È parte della mia routine di mindfulness, un modo per fuggire per un po’. Ho realizzato di tutto, dalle sciarpe ai cappellini per mio figlio”.
Leggi anche – Moda mare estate: il bon ton del topless e perizoma in spiaggia