Oggi scopriamo la storia della Tiffany Blue Box, di cui tanto si è tornati a parlare dopo un importante evento romano. È infatti finalmente disponibile una nuova straordinaria collezione, la Tiffany Jewels Box, presentata nelle scorse ore nel corso di una serata esclusiva a Palazzo Torlonia, a Roma. Stiamo parlando di un set in edizione limitata di gioielli con diamanti incastonati in oro giallo e rosa e pietre preziose.

La collezione Tiffany Jewels Box, imperdibile per gli appassionati del brand,

è interamente composta da prodotti fatti a mano, che saranno presto disponibili nella boutique della centralissima Via dei Condotti, a due passi da Piazza di Spagna. Nello showroom capitolino, in ogni caso, troviamo anche tutti i prodotti che hanno fatto la storia del marchio. Fra di essi ci sono ovviamente anche i gioielli con la tanzanite, la pietra presentata nel 1968, ma anche la morganite con il suo tipico colore rosa.

Niente di particolare o di estremamente elaborato: il loro stile è infatti perfetto sia per occasioni importanti, come party, sfilate e happening, ma anche per tutte le occasioni mondane. L’allure dei gioielli, che include collier, bracciali, orecchini e anelli è stata in ogni caso definita come “inaspettata e insolita”.

Riguardo a questa collezione un gemmologo di Tiffany ha dichiarato in una recente intervista:

“La collezione è itinerante e l’abbiamo presentata a New York quest’anno e ora è già stata a Dubai e a Londra. La particolarità sono le pietre talmente belle e pure che il designer ha voluto incorniciarle in una montatura-scatola, dove sembrano sospese. Le pietre utilizzate sono diamanti, tormaline rosa e tanzaniti”.

Fra i partecipanti all’evento di Palazzo Torlonia anche molte personalità del mondo dello spettacolo e del lifestyle, oltre ovviamente all’Amministratore Delegato di Tiffany & Co Italia e Spagna, Serena de Marte.

Ma qual è la storia dell’originaria Tiffany Blue Box?

Si narra che la gente entrasse nel negozio chiedendo di comprare solamente le scatoline blu, ma che Charles Lewis Tiffany si rifiutasse di venderle a qualsiasi prezzo! È rimasta famosa una sua dichiarazione rilasciata al New York Sunnel 1906, in cui diceva che sarebbe stato contento di regalarla a chi avesse scelto un gioiello da riporvi.

A scegliere l’inconfondibile colore Tiffany Blue® fu proprio lui, il fondatore, Charles Lewis Tiffany.

La scelta era legata, nello specifico, alla copertina del Blue Book, la collezione annuale di gioielli Tiffany pubblicato per la prima volta nel 1845. La nuance cromatica è l’azzurro “non ti scordar di me”, essendo simile al colore del fiore, o anche “uovo di pettirosso”. Il motivo dietro la scelta del colore potrebbe essere legato, come racconta Tiffany sul suo sito ufficiale, alla fama che il colore della gemma turchese aveva nei gioielli nel XIX secolo. In quell’epoca, infatti, le spose vittoriane più facoltose erano solite regalare alle loro damigelle una spilla turchese a forma di colomba in ricordo del loro matrimonio.

Forse non tutti sanno che il colore Tiffany Blue® è un vero e proprio marchio registrato depositato da Tiffany nel 1998.

Ma non solo… Questa particolare sfumatura è stata codificata e standardizzata dal Pantone® Matching System per garantire che in qualsiasi luogo al mondo, a prescindere dall’oggetto in cui il colore viene riprodotto, sia immediatamente riconoscibile e sempre uguale. E poco importa che si tratti di una shopping bag o di una pubblicità, l’importante è che sia immediatamente riconoscibile e sempre uguale. Il colore personalizzato che PMS ha creato per Tiffany si chiama “Blue 1837”, in onore dell’anno di fondazione di Tiffany & Co.

Tiffany Blue box storia

In tutto il mondo, la Tiffany Blue Box® grazie alla sua storia è realmente diventata un’icona, del lusso, dello sfarzo ma anche dell’eleganza estrema.

Inoltre, questa scatola è anche molto moderna. Già, perché è una iconica scatolina assolutamente rispettosa dell’ambiente e fatta con materiali cartacei riciclati in precedenza. La sostenibilità, fra l’altro, è uno dei principi di base su cui si basa il brand oggi: Tiffany infatti garantisce l’uso di materiali riciclati e fibre di legno sostenibili anche per i suoi sacchetti. Vi ricordiamo che, nel concreto, non è possibile acquistare la Tiffany Blue Box da sola.

Tiffany Blue box storia Life&People Magazine LifeandPeople.it

La Tiffany Blue Box la potrete ottenere soltanto comprando un articolo Tiffany & Co. Scontato dirlo, il brand in questo senso vi offre davvero l’imbarazzo della scelta, fra gioielli, orologi, prodotti per la casa, accessori e profumi. La scatolina è insomma, senza ombra di dubbio, il miglior regalo possibile che si potrebbe mai fare per un’occasione speciale. Scegliere Tiffany significa scegliere sempre “il top”, regalando emozioni indimenticabili a chi avrà la fortuna di ricevere una delle sue creazioni.

Leggi anche: Tiffany e sport: un connubio vincente per una nuova capsule

Condividi sui social