Vi sono luoghi in ogni paese che attraversano la storia da testimoni silenziosi di intere epoche, uno di questi luoghi è la dimora storica Palazzo Barbini nel cuore del borgo medioevale di Castiglione del Lago. Un borgo dal grandissimo fascino, silenzioso e tranquillo; di struttura geometrica con una meravigliosa corte rinascimentale e una maestosa rocca che si affacciano sulle acque del Lago Trasimeno. Giunti in questo bellissimo borgo, ogni fibra del corpo viene travolta dalla bellezza incantevole degli antichi edifici, che rispettano le linee di un vecchio e perfetto assetto urbano, in quella che è un’atmosfera magica e leggendaria. Palazzo Barbini è situato tra le possenti mura di abitazioni antiche, nel cuore dello splendido borgo medievale tra Umbria e Toscana. 

dimora storica palazzo barbini Life&People Magazine LifeandPeople.itImpossibile non innamorarsi di questa splendida cittadina. Un paese dall’anima vivace, che ama sorprendere sempre, con una serie di avvenimenti culturali, con concerti di vario genere e sportivi, durante tutto l’anno. Oggi Castiglione del Lago si presenta come un borgo vivo, meta di un forte e animato turismo, ma che mai ha abbandonato i suoi valori antichi, racchiusi nella bellezza dell’intero paese.

Palazzo Barbini è situata nel cuore pulsante di questa meravigliosa realtà.

Uno dei più importanti ed antichi palazzi di Castiglione del Lago è situato tra le possenti mura di abitazioni risalenti al 1300. Le mura del palazzo, nel corso dei secoli, vennero accorpate ai rinnovamenti di ispirazione rinascimentale dei primi del ‘500; tra le pietre e i mattoni si possono ancora osservare i segni tangibili di questo innesto, magnifica metafora dell’abbraccio tra due epoche. Completamente ristrutturato ad inizio ‘900 questo palazzo divenne proprietà della famiglia Barbini. Domenico Barbini, nonno dell’attuale proprietario lo trasformò in un’attività fiorente e l’eclettico Mario Barbini, attuale proprietario, ha attuato l’apertura e la conversione al pubblico.

dimora storica palazzo barbini Lago Trasimeno Life&People Magazine LifeandPeople.it

La dimora storica situata a 5min a piedi dal Lago Trasimeno è composta di suites & appartamenti eleganti e confortevoli,

di cui alcuni con terrazza panoramica sul lago, con servizio Hammam, bagno turco e percorso sensoriale. Preferita dagli Italo Americani, ma non solo, in questa location si rivive quell’atmosfera fascinosa degli anni 50: dei grandi incontri di famiglia e della terrazza privata con scorcio sul lago. Un ambiente solare e conviviale apprezzato, nel tempo, da personaggi famosi come Ronn Moss, Stefania Sandrelli, Tognazzi R., Rossella e Simona Izzo, Dino Gianrusso, Devin DeVasquez, proprio per la sua elegante semplicità. Le suite di varie grandezze, tutte arredate con la massima cura ed eleganza, vanno dai 140 ai 40 mq; una terrazza con il salottino e il suggestivo panorama sul lago, invita ad eleganti aperitivi.

dimora storica palazzo barbini Life&People Magazine LifeandPeople.it

Sherazade, la narratrice de: “Le mille e una notte”, libro famoso in tutto il mondo, affermava “che una città non possa dirsi completa se non possiede un Hammam”.

Immaginatevi di passeggiare immersi nel Parco Regionale del Trasimeno, un’area naturale protetta e di incredibile bellezza; attraversare l’affascinante camminamento coperto affacciato sul lago, che collega la rocca alla fortezza. Ammirare l’incredibile bellezza del percorso panoramico che segue il perimetro esterno delle mura, detto il Poggio Olivato. Camminare tra botteghe artigianali e locande cariche di profumi tradizionali; scivolare tra le piazzette e restare sorpresi dalle prospettive che spuntano da ogni angolo. E alla fine stanchi ma felici, alloggiare in un contesto in perfetta armonia con ciò che avete vissuto.

E’ esattamente questo il momento di godere dei piaceri che il percorso sensoriale Hammam può regalarvi; con prosecco di benvenuto a bordo vasca, il relax del bagno turco e tutti i servizi connessi, ritroverete l’equilibrio attraverso i benefici dell’acqua in tutte le sue forme.

Palazzo Barbini è composto da aree che coinvolgono anima, mente e corpo e quindi anche il cibo ne è parte essenziale.

Le prelibatezze di una cucina tradizionale che si basa su ricette semplici, sono l’anima del territorio. Parti integranti della dimora storica di Palazzo Barbini sono anche i locali della ristorazione come il salotto del “909 caffè bistrot”, a disposizione per le colazioni, per il thè e per l’aperitivo serale, con la sua ampia enoteca.
Nel periodo invernale, i concerti live accompagnano le serate del Venerdì con musica eterogenea e selezionata. Un ambiente caldo e confortevole, curato nei minimi dettagli. Il locale offre anche il servizio di lunch e dinner bar: quindi, in qualsiasi momento della giornata si potranno assaporare le specialità della cucina tradizionale.

“In ricordo di mia madre e al calore familiare che ha saputo infondermi, quando la domenica mattina, si armava di spianatoia e matterello per deliziarci con il suo repertorio di pasta fatta in casa, ho voluto ricreare un luogo, che rievocasse il ricordo di quei gesti, che tanta serenità trasmettevano nell’anima di quel bambino che sono stato”

racconta il proprietario Mario Barbini.

La magia della pasta fatta al momento con la spianatoia di fronte ai clienti, nel rispetto della freschezza giornaliera, dei piatti semplici della tradizione Italiana; solo prodotti di stagione e ingredienti scelti tra le migliori filiere locali; ad iniziare dall’olio extravergine di oliva, elemento portante della cucina e del territorio del lago Trasimeno. In una location situata al confine tra due regioni come l’Umbria e la Toscana non può certo mancare la specialità della tagliata di chianina con erbette di campagna saltate in padella, accompagnata dai rinomatissimi vini del territorio. Palazzo Barbini  è il luogo ideale per godere, dell’arte, delle tradizioni, della natura e della cucina umbro-toscana e per trarre beneficio dal relax; dimora storica e luogo dell’anima.

Leggi anche – All’hotel Villa Eden di Merano il check rapido per invecchiare bene

Condividi sui social