Per le loro canzoni dell’estate 2021 alcuni cantanti italiani puntano agli anni ’60. Gli anni ’60 sono stati senza ombra di dubbio una delle età d’oro per le canzoni italiane. Il decennio ci ha regalato alcune delle più grandi hit di sempre, rimaste incastonate nell’immaginario collettivo e ancora oggi ascoltatissime. Fra gli artisti che più si sono fatti apprezzare negli anni 60 anche gli immortali Gianni Morandi e Orietta Berti che, dopo tanti anni, tornano in classifica insieme tra le canzoni dell’estate.
Se vi fate un giro nelle charts dei singoli più venduti in Italia e fra le canzoni più passate in radio troverete infatti due nuovi brani interpretati proprio da Gianni Morandi ed Orietta Berti. Un tuffo nel passato che dimostra quanto, ancora oggi, anche le nuove generazioni apprezzino i più anziani interpreti del nostro repertorio. Sia Gianni Morandi sia Orietta Berti, in effetti, sono diventati negli ultimi tempi dei veri e propri idoli dei social. Gianni Morandi si è fatto in particolar modo apprezzare su Facebook e Instagram, dove ogni giorno regala positività e consigli ai suoi followers. Orietta Berti invece è tornata in auge grazie al Festival di Sanremo, al quale ha partecipato presentando la hit senza tempo Quando ti sei innamorato.
Per l’estate, dunque, Gianni Morandi torna con la hit dal mood electro-swing un po’ anni ’60, L’Allegria,
mentre Orietta Berti è la guest star d’eccezione del tormentone dal sapore anni ’60 Mille, in collaborazione con Fedez e Achille Lauro. Gianni Morandi ha deciso, per l’occasione, di fare le cose in grande. Il suo nuovo singolo è infatti prodotto da Rick Rubin, uno dei più prestigiosi produttori al mondo, che ha lavorato fra gli altri con artisti del calibro di Adele, RUN DMC e Johnny Cash.
La canzone è stata scritta con la supervisione di Lorenzo Cherubini Jovanotti, che insieme a Rubin ha pubblicato, nel 2017, il disco Oh,Vita. Se Gianni Morandi sembra avere pubblicato un semplice divertissement, che difficilmente riusciremmo a vedere in cima alle classifiche questa estate, tutt’altro discorso vale per Orietta Berti. L’artista emiliana punta infatti a sfondare nelle classifiche e nelle radio con un pezzo dal delizioso sapore anni ’60 swing che, non abbiamo dubbi, sentiremo in tutte le radio fino alla fine della bella stagione in corso.
Ecco, a proposito, come Orietta Berti ha tenuto a commentare questa collaborazione:
Tutto è nato da un collegamento su Instagram con Fedez, nel penultimo giorno del Festival: Federico mi aveva lanciato la proposta di fare una canzone. In seguito, mi ha inviato un provino che ho ascoltato, rimandandogli poi la mia versione cantata. L’ho registrata nel periodo in cui ero in trasmissione da Enrico Papi. Mi hanno detto che ci sarebbe stata una “bomba” e, poco dopo, mi hanno svelato che ci sarebbe stato anche Achille Lauro. Una piacevolissima sorpresa! Il pezzo è bellissimo e a me piace tanto! Trasmette quella voglia di estate e quella leggerezza di stagione di cui abbiamo davvero bisogno. Tre generi diversi che si sono uniti perfettamente: gli opposti si attraggono. La mia voce mette in risalto la loro così come la loro mette in risalto la mia. Non sarà più quella lirica sanremese ma un’inedita alchimia nata dalle nostre voci.
Due piccole curiosità su Mille: per l’occasione Orietta Berti si è trasformata in una dama del Botticelli, raffigurata in modo artistico sulla copertina del singolo, opera di Francesco Vezzoli, tra gli esponenti più influenti e affermati dell’arte contemporanea italiana a livello internazionale. Il video ufficiale di Mille, uscito poche ore fa, vanta come sponsor d’eccezione Coca Cola, presente d’altra parte anche nel testo della canzone.
Potrebbe interessarti anche: Quali saranno i tormentoni estivi del 2021?