É iniziata la Primavera, la stagione dei fiori. 

Solitamente sono utilizzati per realizzare profumatissime fragranze, ma nell’ultimo periodo stanno conquistando il loro posto anche all’interno della beauty routine grazie alle loro infinite proprietà.

Skincare Primavera 2021

Sono molti i laboratori cosmetici che stanno concentrando i loro studi sui benefici che le piante possono recare alla pelle.

Sempre più maschere, lozioni, creme idratanti e sieri contengono tra i loro ingredienti estratti di fiori in grado di aiutarci nella cura e nei trattamenti del viso.

Ognuno possiede potenzialità nascoste differenti e ha un effetto diverso sulla pelle, sulla salute e sul benessere!

skincare primavera 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Scopriamo le loro proprietà più efficaci e quali sono quelli più utili da inserire nella skincare della primavera 2021

  • Calendula

Già più di tremila anni fa gli Egiziani utilizzavano questa pianta per curare i disturbi topici.

É ideale per trattare la pelle secca, screpolata e delicata.

I suoi petali aranciati sono ricchi di antiossidanti, mucillagini e saponine e sono in grado di svolgere un’azione antinfiammatoria sull’epidermide.

In caso di irritazioni o arrossamenti, una crema a base di Calendula allevia il fastidio e aiuta il processo di rinnovamento cutaneo, per questo motivo è un ottimo alleato anche contro le scottature solari.

  • Lavanda

Questa pianta, sotto forma di olio essenziale, è molto efficace per schiarire macchie cutanee causate dall’invecchiamento e dal sole.

Possiede un’azione sebonormalizzante, antinfiammatoria e astringente, contribuendo così a combattere brufoli e acne.

Sembra infatti che questo fiore abbia la capacità di inibire i batteri che causano le infezioni cutanee.

Aggiungete un paio di gocce di olio di lavanda alla vostra crema idratante e i risultati saranno visibili dopo poco tempo.

  • Rosa

Per avere una pelle luminosa, all’interno della vostra skincare non può mancare l’olio di rosa Mosqueta. L’acido linoleico lo rende un vero e proprio elisir di giovinezza.

Ricco di omega-3 e omega-6 è in grado di contrastare i segni del tempo e, se usato con costanza, combatte rughe, macchie solare e cicatrici.

All’interno della famiglia della rosa, anche la specie damascena, quella meno modificata dall’uomo, ha ottime proprietà equilibranti e protettive.

  • Girasole

Molto utilizzato per le sue molteplici proprietà, l’olio ricavato dalla spremitura dei semi di girasole, è un vero e proprio tesoro di vitamina E.

Quest’ultima è in grado di proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi e limitare in queso modo i danni cellulari causati dall’invecchiamento cutaneo.

Inserire questo prodotto all’interno della vostra beauty routine regalerà al vostro incarnato un aspetto sano ed un viso luminoso ed idratato.

Inoltre, se applicato direttamente sull’epidermide come detergente, è in grado di offrire protezione ai pori dai batteri e di prevenire l’acne.

  • Iris

Tonici, maschere e acque micellari contenenti un estratto di iris sono un rimedio ideale per la pelle grassa.

Amidi, mucillagini e zucchero rendono questo fiore un ottimo astringente e levigante.

É molto utile inoltre per ridurre la grana della pelle e compattare l’epidermide, donando all’incarnato un aspetto fresco e luminoso.

skincare primavera 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Scegliete gli estratti più adatti alle vostre esigenze e realizzate una skincare primaverile naturale, profumata e rilassante.

Le formulazioni a base di fiori, grazie alle loro fragranze, oltre a regalarvi una pelle sana e curata, sfruttano il sistema emozionale donando una sensazione positiva e di assoluto relax!

Leggi anche – Cosmetici e segni zodiacali: una skin care a prova di zodiaco

Condividi sui social