Avete mai sentito parlare di allenamento Zuu Fitness?

L’ideatore di questa disciplina è Nathan Helberg, guru del fitness, ginnasta australiano che cercava un modo di allenarsi senza gravare sul sistema articolare.

Allenamento Zuu: durata breve, intensa e alto consumo calorico.

Un nuovo metodo di allenamento: lo zoo workout, è perfetto da praticare tra le mura domestiche e permette di allenarsi riproducendo il movimento degli animali.

Zuu fitness: che cos’è?

Un’ attività dove si riproducono i movimenti di alcuni animali, ottenendo un allenamento molto efficace e allo stesso tempo non traumatico per le articolazioni.

Questo perché non prevede l’utilizzo di attrezzi, ma sfrutta solo il peso del corpo.

Lo Zuu Fitness è un modo di allenarsi in modo divertente, potenziando il corpo e mimando i movimenti animali dell’orso, del canguro, del cobra e della rana.

Attraverso questa attività, si può tonificare il corpo e bruciare grassi, migliorare la tonicità muscolare, la coordinazione e l’agilità.

I movimenti che lo caratterizzano sono molto intensi dal punto di vista fisico e permettono di consumare calorie e, al contempo, tonificare i muscoli.

Lo Zuu Fitness si esegue a corpo libero, attraverso movimenti semplici permette di lavorare su tutte le zone del corpo e anche su articolazioni e tendini.

Una tipologia di allenamento che lavora su tutti i sistemi energetici, sia quello aerobico che quello anaerobico.

zuu fitness Life&People Magazine LifeandPeople.it

Come si svolge una lezione?

Lo Zuu Fitness si svolge in gruppo, con una musica di sottofondo che stimola i movimenti degli esercizi.

Infatti, l’allenamento si basa sui movimenti primari e naturali del corpo umano:

  • piegarsi
  • spingere
  • tirare
  • accovacciarsi
  • saltare

Questi movimenti si svolgono in sequenza, senza pausa o al massimo con recuperi molto corti e si tratta di allenamenti che prevedono esercizi dinamici e isometrici.

Quindi non solo salti e torsioni, ma anche posizioni da mantenere per un numero variabile di secondi che serviranno soprattutto ad accrescere il volume muscolare.

I movimenti dello Zuu Fitness sviluppano contemporaneamente diverse parti del corpo con vari esercizi, lavorando su diversi distretti muscolari e consentendo così di ottenere una crescita armonica di tutto il corpo.

C’è solamente un attrezzo che si utilizza: l’ankorr.

Si tratta di una serie di elastici che servono a rendere i movimenti a corpo libero più duri ed intensi.

Infatti, l’ankorr viene ancorato ad un supporto stabile o tenuto da un compagno mentre l’altro esegue l’esercizio.

I benefici dell’allenamento Zuu Fitness sono  numerosi e notevoli:

  • intensità negli esercizi;
  • attività fisica benefica senza impatto sulle articolazioni;
  • sviluppa sia la componente aerobica che anaerobica;
  • brucia tante calorie in un lasso di tempo limitato;
  • sviluppo muscolare completo e armonico;
  • migliora la coordinazione, l’agilità e l’equilibrio;
  • aiuta a scaricare lo stress.

Guarda anche – Quanto allenarsi in palestra?

Condividi sui social