Se è vero che l’uso costante delle mascherine ha ridotto il consumo di rossetti e gloss, è altrettanto vero che, per un’ampia categoria di donne che lavorano in smart-working, è incrementata l’esigenza di mostrare labbra perfette durante le frequenti video-call giornaliere.
Dunque il continuo focus sulle labbra ha fatto rinascere il piacere di indossare il rossetto.
Rossetti preferibilmente dal finish ultra brillante, per contrastare la cupezza delle luci casalinghe.
Ma anche il make-up richiede la giusta applicazione, dosandola sulla base delle diverse forme delle labbra: valorizzare quelle a cuore, incrementare il volume di quelle sottili e regalare il giusto impatto a quelle carnose.
Ampliare la forma delle labbra: come avere labbra più carnose?
Indubbiamente la matita labbra è il prodotto più funzionale e ad hoc per ampliare la forma delle labbra sottili.
In questo caso saranno necessarie due colorazioni della matita: il primo è un colore nude, il più possibile affine al colore naturale delle labbra, o di una tonalità più accesa, per ridisegnare tutta la mucosa labiale.
Con questa matita andrà riempita tutta la superficie delle labbra per ottenere un effetto rimpolpante, evitando che si noti la differenza tra il labbro reale e quello ricreato.
A questo punto si applicherà sul contorno labbra la matita del colore abbinato al rossetto scelto.
Andrà sfumata anche leggermente verso l’interno per creare un effetto 3D.
Lo step finale è l’applicazione del rossetto.
Nel caso di labbra sottili saranno da evitare i gloss e i rossetti dalle tonalità troppo chiare in quanto si rischierebbe di sottolineare la parte artificiale delle labbra creata ad hoc.
Meglio le texture opache, mat o satinate e i colori accesi come il rosso fuoco.
Valorizzare labbra carnose a cuore
Le labbra carnose, seppur così desiderate, a volte rischiano di apparire troppo vistose.
Per addolcire i toni, è preferibile optare per colorazioni polverose come il mattone, malva, nude, rosso spento o bordeaux, ottimo il finish satinato.
Le labbra a cuore invece sono considerate quelle perfette per eccellenza, traboccanti di femminilità, dunque non richiedono accorgimenti particolari nel truccarle: via libera a gloss e rossetti rosa e natural, ma anche corallo, arancio, fucsia e mattone.
Lip blushing: tatuaggio labbra effetto filler
Tra le tecniche più soft e meno invasive per aumentare il volume delle labbra esaltandone il colore naturale, spopola il lip blushing.
Un lip tattoo che non inietta pigmenti più scuri per definire il contorno labbra, ma ridisegna i tratti in maniera naturale, usando le tonalità nude che sono quelle più prossime al reale colore delle labbra.
E’ una tecnica semi-permanente che, oltre a regalare un effetto plump, ravviva e dà colore all’intera superficie labiale.
I pigmenti più utilizzati sono quelli biologici, in sintonia con la nostra pelle, applicati in superficie.
Le nuance preferite sono in tinta con la pelle, al fine di ridisegnare e correggere le asimmetrie delle labbra in maniera impercettibile.
In questo modo avrete bisogno solo di un gloss per valorizzare la luminosità, senza necessità del rossetto.
Definire il contorno con la chirurgia estetica
Più che un aumento di volume oggi la chirurgia estetica si propone di soddisfare la richiesta di ridefinizione del contorno labbra e miglioramento della forma.
A questo fine, i filler di acido ialuronico sono la soluzione migliore per ridefinire le smart lips nella giusta proporzione.
Meglio ancora se si sceglie acido ialuronico di varie densità e pesi molecolari, in quanto il filler è in grado di adattarsi meglio al tessuto in cui penetra.
Spesso il filler è accompagnato da una nuova tecnica che utilizza fili di ethilon per sollevare le labbra, per dividerle, creando così quella piacevole e sensuale fessura al centro e definirne i contorni facendole apparire come truccate.
Leggi anche – Scrub labbra fai da te da provare