Tutti i voti alle canzoni della seconda serata di Sanremo 2021

E’ andata in onda anche la seconda delle cinque serate del Festival di Sanremo.

In una serata lentissima dal punto di vista televisiva e troppo farcita di ospiti e siparietti, Amadeus ha presentato le ultime 13 canzoni in gara tra i Big e le altre 4 tra le Nuove Proposte.

Un livello musicale decisamente distante da quello della prima serata anche se qualche episodio degno di nota c’è stato.

La classifica, al contrario di quella di ieri, non riserva troppe sorprese mettendo alla coda uno stonatissimo Bugo e in cima un rassicurante e romantico Ermal Meta.

Ma vediamo, canzone per canzone, voti e pagelle della seconda serata del Festival di Sanremo 2021:

ORIETTA BERTI – Quando ti sei innamorato

Canzone che più classica non si può, Lei canta sempre perfettamente.

Il brano, però, è fuori da ogni logica commerciale, radiofonica ed attuale.

Un tuffo nel passato che, però, è fuori contesto e senza possibilità.

VOTO: 5

BUGO – E invece si

Non azzecca una nota ma la canzone funziona e in radio ha le sue carte da giocarsi.

Certo che per schiodarsi dall’ultimo posto generale ha urgentemente bisogno di aggiustare la sua resa vocale.

VOTO: 4.5

GAIA – Cuore amaro

Gaia prova a portare l’aria musicale del Sud America ma inciampa in una canzone che, seppur radiofonica, non prende mai il volo e rimane piatta.

Anzi, piattissima.

VOTO: 6

LO STATO SOCIALE – Combat Pop

Cambiano cantante e costruiscono una performance ancora più teatrale e da “siparietto” comico dei loro precedenti.

Ne esce una performance curiosa ma una canzone che scompare nello sfondo senza possibilità alcuna.

VOTO: 5.5

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Amare

La voce di Veronica è tra le più belle di quelle in concorso.

E’ bello pensare che questo Sanremo la farà conoscere ancor di più.

Dardust che li produce c’ha dato dentro nella costruzione dell’inciso.

Una delle più belle della serata.

VOTO: 8.5

MALIKA AYANE – Ti piaci così

Parte ricordando le sue ultime cose poi evolve verso un mondo tutto orecchiabile e radiofonico che la proiettano verso lidi fortunati.

Malika canta sempre da paura e buca lo schermo con la sua immagine.

La canzone crescerà.

VOTO: 8

ERMAL META – Un milione di cose da dirti

Vince la serata (e finisce primo in classifica generale) grazie ad una canzone sui sentimenti che può convincere tutto.

Il punto debole è però un arrangiamento troppo soft e delicato che frena l’effetto wow.

VOTO: 7+

EXTRALISCIO E DAVIDE TOFFOLO – Bianca luce nera

Raccontano la loro Romagna anche nei suoni ma rimangono troppo lontani da qualsiasi riferimento commerciale per poter funzionare davvero.

Un posto sanremese rubato a proposte più meritevoli.

VOTO: 4

RANDOM – Torno a te

Si vuole rivoluzionare e prova ad indossare abiti sanremesi che, però, non gli calzano affatto.

Prova a cantare ma ne esce una prova insufficiente per una canzone che non gli appartiene.

Sfuocato.

VOTO: 4.5

FULMINACCI – Santa Marinella

Un cantautore alla vecchia maniera che imbraccia la sua chitarra e canta un buon brano.

Non è la sua cosa migliore ma rimane credibile nel suo.

Una quota che ci può stare in un cast così ampio.

VOTO: 7

WILLIE PEYOTE – Mai dire mai (La locura)

L’unico ad impegnarsi per davvero nel raccontare la società.

Il testo ha bisogno di quell’attenzione che all’una di notte ovviamente manca.

Crescerà con gli ascolti e si prenderà il premio della critica.

VOTO: 8-

GIO EVAN – Arnica

Altra presenza evitabile che, seppur con una canzone accettabile, stona così tanto da non risultare credibile.

Troppo impegnato nella teatralità della performance.

Distrae e distoglie l’attenzione del pezzo.

VOTO: 5

IRAMA – La genesi del tuo colore

Fa ballare e canticchiare con facilità.

Se ci si unisce l’effetto “compassione” per la sua vicenda le strade verso il podio (e magari la vittoria) se le trova tutte spalancate.

Attenzione ad Irama. Anche in ottica Eurovision.

VOTO: 8

Leggi anche – Festival Sanremo 2021: le pagelle della prima serata

Condividi sui social