Quale occasione è più suggestiva di San Valentino per partire con la propria metà alla scoperta di destinazioni romantiche in Italia, magari sulle tracce di storie d’amore leggendarie.

Se state pensando di organizzare una vacanza last minute, ecco qualche consiglio per trascorrere una serata indimenticabile.

Le destinazioni più romantiche d’Italia per San Valentino

  • Verona

La città è legata al nome di Shakespeare e all’indimenticabile amore fra Romeo e Giulietta.

In occasione della festa degli innamorati è possibile seguire in città degli “itinerari a tema”,  per vivere una personalissima love story tra gli angoli più magici della città più “dolce” d’Italia.

Per l’occasione gli ingressi ai musei sono a tariffa ridotta; parallelamente, per le vie del centro cittadino si sviluppa l’evento omonimo,

Dolcemente in Love: mercatini di prodotti tipici e locali, mastri cioccolatai, pasticceri, musica, balli, presentazioni di artisti e tanto tanto altro ancora per accontentare ogni vostro impeto di dolcezza.

Verona casa Giulietta e Romeo Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Gradara

“Amore condusse noi ad una morte” è il penultimo endecasillabo pronunciato da Francesca di fronte a Dante ne La Divina Commedia.

Il Sommo Poeta racconta dell’amore proibito fra Francesca Da Polenta e Paolo Malatesta uccisi dal marito di lei, nonché fratello di lui, perché sorpresi a baciarsi.

Un paese pittoresco quello di Gradara, capace di animarsi partendo proprio dal passato.

Chi lo vede per la prima volta potrebbe pensare a un’illusione, a un ologramma, a un borgo da fiaba descritto forse in una favola di Andersen.

L’evento che celebra gli innamorati si chiama “Gradara d’Amare”.

Fra le vie del centro troverete rose rosse e tulle, composizioni floreali, piccoli cuori stilizzati e torce pronte a illuminare romanticamente la sera.

  • Cinque Terre

Sulla Riviera Ligure di Levante si trovano, invece, posti mitici, che paiono essere stati dipinti a regola d’arte.

Abitazioni dalle tonalità pastello, promontori scoscesi a picco sul mare, panorami fantastici, in un angolo stupendo d’Italia, che il mondo intero ci invidia.

Patrimonio Unesco dal 1997 la Riviera Ligure ha borghi deliziosi, che sono collegati fra loro dal Sentiero Azzurro, più facile, e dal Sentiero Rosso, più impegnativo.

A San Valentino non può mancare la Via dell’Amore: una meravigliosa strada pedonale che congiunge i borghi di Riomaggiore e Manarola.

Offre agli innamorati panorami mozzafiato in una delle zone più belle della costa.

La strada lastricata e facilmente percorribile è il luogo ideale dove trascorrere un San Valentino da sogno, immersi in una natura incontaminata.

viaggio di San Valentino Venezia Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Venezia

Capitale dell’arte e del Romanticismo inglese, luogo amato da numerosi artisti, Venezia non potrà che sedurvi.

Godetevi l’atmosfera che ha reso la “Serenissima” un’icona italiana nel mondo.

I suoi canali, le gondole, le isolette della laguna, al tramonto saranno indimenticabili.

Il Ponte dei Sospiri si ammira proprio dal Ponte della Paglia.

Da qui Giacomo Casanova fugge riuscendo a evadere dalle prigioni dei Piombi.

Ritrovo universalmente riconosciuto dagli innamorati, non potrà che essere la cornice di un bacio.

Due cuori e un castello: accanto alla chiesa di San Giovanni in Bragora, c’è un sottoportico con un cuore di mattoni rossi.

Il cuore testimonia il triste amore impossibile del pescatore Orio e della bella sirena Melusina.

Si dice, però, che, toccando il cuore, i propri desideri d’amore si avverino.

Non fatevi sfuggire, allora, questa meravigliosa meta il 14 febbraio.

Leggi anche – Viaggi di San Valentino alla scoperta di destinazioni romantiche

Condividi sui social