Nella vita di tutti i giorni è fondamentale saper stare al passo coi tempi: questa regola vale nella vita, nel lavoro e anche nel mercato delle auto dove ormai la tecnologia la fa sempre più da padrona.
Oggi i clienti vogliono veicoli all’avanguardia, innovativi tanto nel design quanto nelle funzionalità.
Ecco quindi che si va alla costante ricerca di mezzi e caratteristiche che devono anticipare le richieste della domanda.
Uno di questi casi è senza dubbio rappresentato dalle auto elettriche: tra le Case che vogliono ‘attaccare’ il mercato dell’automotive c’è anche Kia.
La grande novità infatti si chiama Kia Motors Electric: car sicura e attuale.
Per una Casa automobilistica è fondamentale definire delle linee strategiche che guidino l’azione dell’azienda nel lungo termine.
In quest’ottica rientra anche la volontà di investire su una fetta di mercato molto importante come quello delle auto elettriche.
Un deciso cambio di passo rispetto ai modelli tradizionali.
Tra le caratteristiche principali delle auto elettriche firmate Kia troviamo senza dubbio il fatto che le vetture si baseranno sulla piattaforma di E-GMP.
Il design ci riporta alla mente i crossover ma al tempo stesso presenta anche dei punti di forza in più, a partire da un baricentro più basso.
Le batterie dell’auto elettrica infatti sono presenti nella parte inferiore.
Fattore non da poco dato che permette all’auto di avere un comportamento migliore in caso di situazioni pericolose.
Attenzione però, perché le Kia Motors Electric car non sono solo questo ma anche tanto, tanto altro.
Ad esempio presenteranno un’autonomia di 500 chilometri mentre il tempo di ricarica veloce potrà essere addirittura di soli 20 minuti.
Gli obiettivi di Kia con le sue nuove auto elettriche
Tante innovazioni ma con degli obiettivi specifici per il proprio target: Kia vuole migliorare la vita quotidiana di tutti coloro che decidono di scegliere questa Casa senza tralasciare nemmeno un design invitante ed entusiasmante.
L’azienda coreana però non vuole certo fermarsi qui ma rilancia e guarda ancora oltre: tra non molto infatti assisteremo all’arrivo anche di una flotta di veicoli commerciali che mette nel mirino uno dei suoi principali concorrenti, Volvo.
Grazie a una serie di strutture modulari adattabili questa fascia di mercato potrebbe fruttare grandi utili entro la fine di questo decennio.
Nuovi modelli, nuova strategia per vivere già da adesso il futuro
Anche in casa Kia nulla viene lasciato al caso.
Infatti l’obiettivo consiste anche nel diversificare il più possibile la propria offerta attraverso il programma Plan-S che prevede una vasta gamma di servizi in modalità eco compatibile, guida elettrica e autonoma.
Un ‘assalto’ al mercato in ogni sua fascia pensando a ciascun target: è questa la strategia di Kia che sembra già trovare tanti riscontri positivi.
Si sente spesso ripetere il motto ‘il futuro è adesso’ ma mai come nel caso delle Kia Motors Electric car questo corrisponde a realtà: il sogno di tutti noi è avere un’auto all’avanguardia, affidabile e che ci faccia emozionare quando la guidiamo.
Ora il sogno è realtà, una realtà da iniziare a vivere senza limiti.
Leggi anche – Sono Motors Sion: debutta al Ces l’auto con pannelli solari