Sognate un incarnato luminoso e una pelle priva di imperfezioni? Applicando qualche piccolo accorgimento alla vostra skincare potrete ottenere degli ottimi risultati.
I consigli per la beauty routine del viso
Prima di tutto, per la cura della pelle sono necessarie azioni quotidiane costanti ed accurate. Seguite questi consigli per una beauty routine del viso semplice ed efficace.
Per ottenere dei risultati visibili è necessario dedicare qualche minuto di ogni giornata alla vostra routine di bellezza, sia alla sera che al mattino. Molto importante è anche la scelta di prodotti adatti al tipo di pelle e alla sua sensibilità. L’utilizzo di trattamenti sbagliati invece che migliorare l’aspetto del vostro viso, potrebbe peggiorarlo. Leggete sempre le etichette e ricordate che alcuni componenti, come il retinolo, dovrebbero essere applicati soltanto nella beauty routine della sera.
Primo step: pulizia
Una corretta pulizia del viso è fondamentale. Detergere accuratamente la pelle non significa soltanto rimuovere il make-up o lo sporco superficiale, ma eliminare le cellule morte e preparare il viso a ricevere l’idratazione necessaria. Optate per un detergente delicato che non aggredisca la pelle e che non la lasci tesa. Eseguite l’azione due volte al giorno, alla mattina e alla sera prima di andare a letto. Anche se non vi siete truccate è necessario rimuovere lo smog e il sudore, per ottenere un incarnato pulito e luminoso. Ogni tanto la pelle ha bisogno di una pulizia più approfondita. Una volta alla settimana procedete con uno scrub, utile per rimuovere le impurità in profondità.
Secondo step: tonico
Nonostante sia spesso sottovalutato, il tonico ricopre un passaggio fondamentale all’interno della skincare routine. Oltre a completare ed a ottimizzare la detersione del viso, può portare moti altri benefici. É molto utile per riequilibrare il ph acido della pelle in seguito all’utilizzo dell’acqua del rubinetto ricca di calcare. Quest’ultimo infatti, a lungo andare, ostruisce i pori e non permette alla pelle di ossigenare bene. In commercio sono presenti numerosi prodotti con diverse composizioni e caratteristiche, ideali per adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza.
Terzo step: idratazione
Procedete la vostra beauty routine applicando una crema idratante sul viso pulito ed asciutto. Aggiungete due o tre gocce di olio essenziale di lavanda nella confezione: grazie ai flavonoidi, favorisce il rinnovamento cellulare ed è in grado di potenziare le proprietà di una normale crema idratante. Se avete una pelle grassa, optate per un prodotto leggero a base di gel, che non ostruisca i pori.
Per migliorare la cura della pelle, potete scegliere un siero specifico come passaggio precedente all’applicazione della crema. Avendo una consistenza più fluida, si assorbe in fretta e veicola i principi attivi in profondità.
Quarto step: contorno occhi
Si tratta della parte più delicata del viso e in questo punto la pelle, essendo più sottile, ha bisogno di un’attenzione particolare. Per ottenere uno sguardo riposato e un viso rilassato applicate un prodotto specifico per idratare e proteggere la zona. Picchiettate la crema con i polpastrelli fino al completo assorbimento e assicuratevi di coprire tutto il contorno occhi, compresa la palpebra.
Un ultimo consiglio
Per regalare maggiore elasticità alla pelle provate a praticare la ginnastica facciale. Smorfie specifiche e massaggi dall’interno verso l’esterno del viso e dal basso verso l’alto, saranno sufficienti per aiutare la micro circolazione della pelle e per farla apparire visivamente più tonica. Infine, ricordate che anche eseguendo le migliori beauty routine, per ottenere una pelle sana e luminosa è importante seguire una dieta equilibrata e completa di ogni nutriente!
Leggi anche – I trattamento viso fai da te per una beauty routine perfetta