Sostenibilità e tradizione, mondo femminile e lontane culture artigiane. È questo il cuore di “Là Fuori” che promuove una moda sostenibile, in favore del rispetto dell’ambiente e delle donne artigiane nel mondo. Il debutto del fashion brandLà Fuori” a Milano.

Una parte di ogni collezione è dedicata anche a persone diversamente abili che presentano diverse esigenze nell’indossare capi di abbigliamento.

Creato a New York nel 2019 dallo stilista Vidur Adlakha di origine indiane e dal 32enne italiano Riccardo Benedini

 “Là Fuori” è un brand giovane e colorato ma al tempo stesso elegante e molto ricercato.

Il debutto del fashion brand "Là Fuori" a Milano. Life&People Magazine LifeandPeople.it

Durante la Fashion Week 2020 di Venezia “Là Fuori” ha fatto capolino in Italia con la collezione ‘Road to Barmer’ ispirata all’omonimo villaggio in India.

Il 18 Dicembre, in anteprima nazionale, verrà invece presentata a Milano la seconda collezione questa volta ispirata all’antico villaggio di Sapa in Vietnam.

“Là Fuori” fashion è innanzitutto un modo di essere liberi, curiosi e in continuo viaggio attraverso il mondo per lasciarsi stupire e ispirare.

Il nostro è un lifestyle brand alla costante scoperta e diffusione di culture artigiane sconosciute o in estinzione.

L’obiettivo è supportare tali realtà anche e soprattutto economicamente”, specifica Riccardo Benedini, partner progettuale del brand Là Fuori.

Non a caso il 10% dei profitti del brand viene direttamente condiviso con tessitrici, ricamatrici e collaboratori.

La ripartizione degli utili è inoltre aggiuntiva agli stipendi pagati per la creazione dei singoli prodotti. 

La’ Fuori si impegna a produrre il 30% di ogni collezione presso le comunità artigianali locali

mentre il resto della produzione è realizzato in un’industria di proprietà a New Dheli, in un ambiente di lavoro sano e sicuro. 

Il lavoro è concepito come forza trainante verso l’abolizione della disparità di genere, facilitando il lavoro delle donne e delle loro famiglie.

Non solo sogni e ideali, dunque, ma anche la certezza che si possa fare ancora molto contro il dilagante consumismo fine a se stesso.

Tutti i prodotti utilizzati – incluso il packaging delle collezioni – sono interamente sostenibili allo stesso modo in cui i tessuti sono ricavati da fibre organiche.

Tessuti naturali interamente cuciti a mano, ricami preziosi, stampe e colori ecologici sono tra i segni distintivi di questo brand davvero molto speciale.

Ogni tipo di risorsa impiegata è peraltro rivolta alla riduzione dell’inquinamento dell’acqua e dell’ambiente e ogni prodotto è realizzato a mano dall’inizio alla fine. 

I capi delle collezioni firmate Là Fuori possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale del brand.

“Sono nato in India per poi trasferirmi negli Stati Uniti, dove attualmente risiedo. Ciò che mi contraddistingue è il mio essere un instancabile viaggiatore, appassionato di moda e di arte.

Crescendo in India ho subito l’influenza di una cultura dalle tonalità vibranti poi il mio amore per il design è esploso durante i miei studi, prima al NIFT di Mumbai successivamente al Fashion Institute of Technology di New York. 

Nel corso degli anni ho compiuto numerosi viaggi in Asia ma la vera chiave di volta è stato un lungo soggiorno in Cina.

Qui ho toccato con mano la realtà dei prodotti fabbricati nelle carceri a costi trascurabili mentre i rivenditori all’ingrosso facevano e fanno enormi margini.

A far scattare in maniera definitiva la molla, un successivo viaggio in Italia dove è nato il progetto di un’impresa scalabile nel mondo del lusso e della moda.

Insieme con Riccardo, nel 2019, abbiamo infine dato vita a Là Fuori, brand all-inclusive in cui tutte le taglie, le forme e i colori fossero i benvenuti”

conclude lo stilista Vidur Adlakha.

Il fashion brand Là Fuori è stato concepito per creare collezioni di abbigliamento capaci di ristabilire un legame forte ed empatico tra i sogni dei clienti e le mani artigiane di donne creatrici di meraviglia.

Condividi sui social