Antiche civiltà circumnavigarono l’Arcipelago delle Isole Canarie. Greci e Romani si riferivano alle isole come a un luogo mitico, soprannaturale e abitato da antichi dèi.

Platone, qui, colloca il mito di Atlantide, mentre altri studiosi definiscono il luogo come Giardino delle Esperidi, dove secondo la leggenda, cresce l’albero dalle mele d’oro.

Quando andare alle Isole Canarie?

Sia in estate che in inverno l’arcipelago è lambito dagli Alisei.

L’isola più grande dell’Arcipelago delle Canarie è Tenerife: spiagge incontaminate, paesaggi limpidi e ricchi di vegetazione, fanno di quest’isola uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Las Teresitas, El Medano o Playa del Duque, sono le rive più suggestive, dove potrete rilassarvi al ritmo rasserenante delle onde.

I Guanci furono i primi abitanti dell’isola: credevano nel potere antropomorfo dei vulcani. La leggenda vuole che dentro il vulcano Teide viva, ancora oggi, un demone chiamato Guayota.

A circa 10km dalla capitale, Santa Cruz, potrete visitare San Cristobal de la Laguna. Una passeggiata senza fretta nel centro storico è di dovere.

Ammirerete straordinari edifici cinquecenteschi, come la Cattedrale della Laguna, ma soprattutto vi resterà negli occhi la varietà di colori delle case come un’immensa pittura espressionista en plein air.

Anche il Parco Nazionale del Teide è patrimonio UNESCO di Tenerife.

Durante l’escursione scenari lunari si alterneranno a fauna e flora autoctona, dai tratti esotici.

Fuerteventura, l’isola del surf

Non può mancare in una visita all’Arcipelago delle Canarie: seconda isola per dimensioni dopo Tenerife, conta 340 chilometri di coste, lambite da sabbia bianca, nera e rocciosa.

CofeteCorralejo, e Sotavento faranno la felicità di chi ama praticare sport acquatici: surf e windsurf in particolar modo, di cui l’isola ospita ogni anno il Campionato Mondiale.

L’intricata barriera corallina è densa di pesci luminescenti e coloratissimi, ed è ideale per immersioni subacquee.

Chi ama camminare non deve perdere la Montagna di Tindaya, dove vi aspettano 10 chilometri di dune tutte da attraversare.

L’Isla di Lobos è perfetta, invece, per chi vuole dedicarsi solo al relax: le sue acque cristalline vi faranno letteralmente innamorare.

Isole Canarie Life&People Magazine LifeandPeople.it

Il Continente in Miniatura

Gran Canaria è definita, invece, “Continente in miniatura”: seconda isola più popolata dell’arcipelago, ha un’eterogenea varietà di climi, come di panorami.

Potrete visitare la Casa-museo di Cristoforo Colombo, situata nel quartiere storico di Vegueta a Las Palmas.

Come in quasi tutte le isole Canarie il clima è secco, con temperature temperate tutto l’anno.

Il carnevale di Las Palmas si festeggia a febbraio, ed è caratterizzato da costumi e danze tipiche del luogo, che lo rendono uno dei più caratteristici di tutta la Spagna.

Lanzarote l’isola del fuoco: incontaminata come un paesaggio lunare

Vulcani e paesaggi lunari a Lanzarote, che vi incanterà per la conformazione delle sue terre, uniche al mondo.

La stagione di maggior affluenza turistica va da luglio ad agosto, quando il tempo è secco, sereno e il mare non è agitato dalle tempeste invernali.

Le feste più importanti sono il Dia de los Reyes a gennaio,  e la Semana Santa che si festeggia durante il periodo pasquale.

La conformazione di Lanzarote è unica al mondo, a tratti quasi surreale, frutto di un’attività vulcanica iniziata in era preistorica.

E’ stata dichiarata dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera.

Alcune delle località più famose sono Playa Blanca e Puerto del Carmen.

Chi vuole respirare un’aria meno turistica e più selvatica può optare per una visita al Parco nazionale Timanfaya: vulcani, geyser naturali con immancabili distese di lava pietrificata, vi lasceranno senza fiato.

La Geria, in collina, vi incanterà, invece, con le sue viti.

Qui il vino è vulcanico e le viti crescono protette da piccoli muretti di pietra.

Un bicchiere di vino isolano è d’obbligo a cena, assieme a un buon piatto di sancoho: pesce essiccato, salato con spezie e mojo piccante.

Buon viaggio alle Isole Canarie!

Potrebbe interessarti anche – Jeju, una delle isole più belle al Mondo

Condividi sui social