La due ruote più amata di sempre è la Vespa 946 Dior, un’icona dell’Italia del dopoguerra. Maison Dior festeggia così i suoi 75 anni, assieme all’amatissima Vespa. Del resto entrambi sono nati nel lontano 1946.
Vespa e Dior: una partnership vincente, dalla loro unione nasce la Vespa 946 Christian Dior
Unica nel suo genere: telaio monoscocca dalla linea morbida, grafica che rende omaggio all’heritage delle due case, divenuta simbolo di un’Italia anni ’60, oggetto di desiderio di milioni di estimatori.
La Vespa 946 firmata Dior: stile, libertà e gioia di vivere.
Vespa e Dior hanno in comune la volontà di ispirare una visione del mondo innovativa, luminosa e creativa.
Oggi più che mai la collaborazione tra il brand italiano e la Maison vuole rinnovare quel senso di libertà e movimento, tipico della nostra italianità, che porti una ventata di freschezza alla nostra epoca e alla brand connection.
Una visione moderna della Vespa 946, presentata già nel 2012 a Milano, e ridisegnata per l’occasione da Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo delle collezioni donna di Dior.
Lo scooter sarà prodotto in Italia, con tutta la cura e i dettagli dell’Atelier di moda. Il bauletto della Vespa decorato con l’iconico motivo Dior Oblique.
Ispirato al design della sella, il bauletto è disegnato in origine da Marc Bohan nel 1967, e progettato per essere fissato al portapacchi, conferendogli uno stile unico.
Un casco decorato con lo stesso motivo iconico completa l’esclusiva linea di accessori.
Simboli di fuga verso nuovi orizzonti, queste creazioni in edizione limitata saranno disponibili dalla primavera 2021 nelle boutique Dior di tutto il mondo, e successivamente in selezionati flagship store Motoplex del Gruppo Piaggio.
Gli accessori, tra cui il casco e il bauletto, saranno disponibili solamente nelle boutique Dior.
Le parole di Michele Colaninno, Amministratore Delegato del Gruppo Immsi e Responsabile delle strategie di prodotto e marketing del Gruppo Piaggio.
«In un momento difficile come quello attuale, dobbiamo poter sognare un futuro migliore. L’Atelier Christian Dior a Parigi è stato inaugurato nel 1946, lo stesso anno del debutto di Vespa in Italia.
La Vespa 946 ne celebra l’anniversario, e rende omaggio al nostro heritage.
Oggi, come allora, uniamo le forze per condividere quella “joie de vivre” che solo la bellezza ci può offrire. La partnership tra Vespa e Dior rappresenta un nuovo inizio.»
Vespa 946: icona del cinema e simbolo dell’italianità nel mondo grazie a Audrey Hepburn.
La Vespa 946 deve molto del suo successo al cinema. In particolare al film ‘Vacanze romane’ di William Wyler, interpretato da una splendida Audrey Hepburn e dal seducente Gregory Peck.
I due interpreti girano per la capitale, nel 1953, in sella ad una indimenticabile Vespa bianca.
Non c’è pubblicità migliore per la casa produttrice italiana. Nonostante negli anni ne siano state prodotte moltissime versioni, oggi continua a rappresentare il simbolo dell’italianità nel mondo: il “sogno italiano“.
Nessun turista resiste al suo fascino, perché per sognare in sella alla Vespa basta poco, e questa è la joie de vivre delle indimenticabili “vacanze romane”.
Leggi anche – Vespa per sognare: dammi una vespa e ti porto in vacanza