Ci sono accessori che sono rimasti scolpiti per sempre nella memoria collettiva. Tra questi c’è sicuramente la LouLou Bag, una delle borse più iconiche mai confezionate dalla maison Yves Saint Laurent. Un prodotto dalle mille caratteristiche che riesce a far risaltare in modo chiaro la personalità dell’acquirente. Il segreto del suo successo è stato, senza dubbio, quello di essere stato pensato per una persona in particolare, ovvero Loulou de la Falaise, musa e amica strettissima dell’immortale designer. Ripercorriamo allora in breve la storia della Loulou bag, item evergreen per eccellenza e passe-partout per ogni tipo di look.

Chi era Loulou de La Falaise

Per capire meglio cosa si cela dietro la borsa, occorre riportare all’attenzione il percorso di Loulou, una delle donne più rivoluzionare della storia del novecento. Si trattava di una personalità libera e tenace, dotata di un carisma con pochi eguali e soprattutto di un fascino e di una sensualità intrinseca, impreziosita da un tipo di immagine androgina e da un signature look audace: Loulou infatti era solita indossare delle camice sbottonate abbinate a collant velati, un outfit iper sensuale e provocatorio che stregò completamente Yves Saint Laurent.

Loulou bag YSL Life&People Magazine LifeandPeople.it

La francese rimarrà infatti a fianco del creativo per oltre trent’anni, rimanendo particolarmente affascinata dagli accessori, per lei uno degli aspetti più importanti da curare nel guardaroba, come testimoniato da lei stessa:

«Gli accessori hanno un ruolo importante nelle nostre vite stressanti. Se dovete andare fuori a cena e non avete il tempo di rientrare a cambiarvi, potete togliervi la giacca e mettere un gioiello».

Loulou bag: summa della personalità della francese

Appare evidente quindi come la Loulou bag sia stata concepita proprio seguendo il credo di De la Falaise. La borsa infatti si presenta con delle linee molto pulite, impreziosite da una pelle morbida ed elegante con un motivo trapuntato e l’hardware gold (o silver) del logo YSL. Come tutti gli accessori, il punto di forza della borsa sta tutto nella sua forza versatile. La bag infatti è capace di adattarsi a tutte le esigenze: può essere utilizzata sia in contesti informali  che per occasioni esclusive e soprattutto eleganti, dando dunque un carattere molto spiccato e marcato a chi la indossa.

Storia Loulou bag Life&People MagazineNon a caso fin dal suo lancio la borsa è apprezzata per avere uno stampo classico e funzionale. A trovare poi particolare fortuna è stata la versione “Toy”, quella formato mini, la cui particolarità risiede tutta nel cinturino removibile che consente all’accessorio di essere usato anche come clutch con delle dimensioni che consentono comunque di poter inserire lo stretto necessario: dal portafoglio all’Iphone.

Nel corso della sua storia poi la Loulou bag ha subito tante modifiche e riletture, soprattutto sul versante della palette colori. Negli ultimi tempi ha assunto un tipo di stile più dark, seguendo le intuizioni del Direttore Creativo Anthony Vaccarello. Tuttavia lo stesso stilista recentemente ha presentato il modello con variazioni in vernice e con colorazioni diverse, dal rosso lipstick al verde più scuro, certificando dunque la connotazione evergreen della borsa e consolidando quel tipo di iconicità già presente fin da prima delle sua creazione.

Leggi anche: Florence Pugh è la nuova DI.VA di Valentino

Condividi sui social