Una storia lunga risalente al XVIII secolo quella del Gran Ballo delle Debuttanti, un evento mondano che affonda le proprie radici nelle classi nobiliari europee.

Anche quest’anno la splendida cornice della Reggia di Venaria Reale ha fatto da sfondo a questo magnifico evento.

“Vienna sul Lago” propone l’edizione nata nel 1993 che unisce formazione, cultura e solidarietà grazie a progetti sociali ed a numerosi e prestigiosi riconoscimenti ricevuti sia dalla Presidenza della Repubblica Italiana che da quella Austriaca.

Un ballo che è l’occasione per una raccolta fondi di solidarietà devoluti al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta da anni impegnato nelle drammatiche emergenze naturali del nostro Paese.

Gran Ballo delle Debuttanti - Venaria Reale - Life&People Magazine lifeandpeople.it

Giunto alla XXIV edizione il Gran Ballo delle Debuttanti

ha focalizzato l’attenzione sulla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Un tema sociale importante dove le giovani donne di domani, per la serata di charity, hanno indossato le celebri “scarpette rosse” simbolo di sostegno e sensibilizzazione per promuovere il progetto “Zapatos Rojos”. 

Questo progetto è nato nel 2009 a Ciudad Juàrez, in Messico, dove per la prima volta è stato coniato il termine “femminicidio”.

Romanticismo e solidarietà si uniscono così all’interno della reggia sabauda.

Nella Galleria Grande della Reggia si svolgono le danze, accompagnate dalle note dell’Orchestra Giovanile di Vicenza, sotto l’attenta direzione della Maestra Ida Pezzotti e la conduzione affidata a Natasha Stefanenko e Luca Sabbioni.

Trenta ragazze debuttanti protagoniste di una favola hanno avverato il loro sogno indossando abiti capaci di enfatizzare sia l’atmosfera fiabesca che la loro bellezza, accompagnate dagli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno.

Gran Ballo delle Debuttanti - Venaria Reale - Life&People Magazine

Le ragazze vestono eleganti abiti bianchi realizzati dallo stilista Carlo Pignatelli

a cui viene consegnato, per l’occasione, il premio “Generale Delio Costanzo“: un prestigioso riconoscimento per essersi affermato quale interprete autentico delle migliori imprenditorie nazionali.

Una gratifica che corona un anno molto speciale in cui celebra i cinquanta anni della sua maison.

Lo stilista ha diffuso per oltre cinquanta anni il “Made in Italy” nel mondo ed ha rappresentato le migliori eccellenze italiane.

Gli abiti disegnati per l’occasione brillano, ciascuno è un pezzo unico che ripercorre storia e codici di sartorialità della maison.

Gran Ballo delle Debuttanti Venaria Reale - Life&People Magazine lifeandpeople.it

Capi principeschi bianchi, tripudio di seta e pizzo, applicazioni luminose distinguono Pignatelli quale Maestro di stile ed eleganza in Italia e all’estero.

“Abiti che sono un augurio a non perdere mai la voglia di sognare e continuare a credere nella poesia e nella bellezza della vita, che è capace sempre di regalare batticuori come questo ballo”,

commenta Carlo Pignatelli.

Una notte romantica e coinvolgente che lascia nel cuore ricordi ed emozioni riuscendo a far vivere una favola a tutti gli invitati.

Galanteria e femminilità, grazia di un portamento elegante e raffinato, una settimana intensa di prove e preparazione per imparare ed eseguire perfettamente le coreografie.

Reggia Venaria Reale - Life&People Magazine

Camilla Caveglia, una delle debuttanti del ballo, ci ha rivelato qualcosa in più.

Come ci si prepara per partecipare al Gran Ballo delle Debuttanti?

Requisito fondamentale è la voglia di partecipare, mettersi in gioco in un’esperienza unica dove vedere la riuscita finale è grande orgoglio e soddisfazione.

Durante questo percorso formativo di una settimana si scopre il valore del ballo di coppia, della socializzazione e del sano divertimento.

Quando si aprono le porte della Galleria Grande della Reggia è una grande emozione.

Carlo Pignatelli - Life&People Magazine lifeandpeople.it

Lezioni di portamento, galateo, bon ton, dizione, unite ad insegnamenti di trucco e acconciatura, quanto è entusiasmante tutto ciò per una giovane ragazza?

È molto faticoso e allo stesso tempo entusiasmante.

C’è molto impegno e dedizione nel preparare le coreografie.

Abbiamo ballato persino con dei libri in testa per mantenere postura e portamento.

Una settimana di prove ed addestramento insieme ai coreografi, agli scenografi e ai nostri compagni di ballo cioè gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno.

É interessante riscoprire l’importanza dei ruoli nella coppia, ma soprattutto realizzare i propri sogni uniti al valore della solidarietà di questo evento.

A mezzanotte, come in una perfetta favola, il gran ballo termina e, dopo un brindisi finale, è bello tornare alla realtà dopo aver esaudito un sogno.

Condividi sui social