editoriale direttore Enrico Sanchi

Cari lettori, care lettrici

Gennaio, secondo un credo popolare, è sempre percepito come più lungo rispetto agli altri mesi: per noi, tuttavia, non è stato così. Ripresa la quotidianità, la nostra redazione ha lavorato duramente per raccontarvi i primi, importantissimi, eventi legati alla moda del nuovo anno evidenziando segnali molto importanti.  Vi abbiamo raccontato le tendenze emerse durante l’edizione 105 del Pitti Uomo, rassegna che apre il calendario della fashion industry ogni anno. Dalla Fortezza da Basso di Firenze è arrivato un segnale chiaro: lo streetwear e il quiet luxury, che hanno dominato per anni le passerelle uomo, si stanno esaurendo, cedendo il passo ad altri stili, – il grandpa tra tutti -, più legati all’universo vintage. Ne abbiamo avuto riscontro nelle runway dedicate alle collezioni moda maschili di Milano e Parigi. 

Da Prada a Dolce & Gabbana, Dior e Louis Vuitton,

la moda maschile ha archiviato l’eleganza street, rileggendo le grandi creazioni del passato. Tra tutti, a colpire è stato senza dubbio la maison guidata da Pharrell Williams che, alla sua terza uscita ufficiale, ha riportato in auge il western style, presentando una collezione cowboy destinata a diventare trend. Successivamente ci siamo lasciati meravigliare dall’haute couture di Parigi, splendente come altre poche volte in passato. A catturare la nostra attenzione Dior, Chanel, Fendi e Valentino, quest’ultima accolta con un tripudio di applausi. A proposito: avete notato che la presenza di K-Pop star nei front row sta diventando sempre più grande? Ci siamo interrogati sul fenomeno, cercando di comprenderne il motivo. 

Non sono mancate attente analisi sulle nuove tendenze, il colore dell’anno Pantone Peach Fuzz, quelle del mondo wedding, e il gioiello  choker, di cui abbiamo ricostruito anche l’incredibile storia. Ci siamo poi concentrati su altri approfondimenti, raccontando la vita di un’icona del cinema francese come Agnès Varda o andando a rispolverare la storia della nascita dei chioschi di giornali e delle edicole ottocentesche, purtroppo sempre più una rarità nel nostro Paese. La grande attualità ci ha offerto svariate analisi degne di nota, come quella condotta su Lana Del Rey, artista da anni sotto i riflettori che sta attraversando attualmente il suo maggior momento di gloria come testimonia la recente campagna di Skims divenuta virale e l’ingaggio in qualità di headliner al Coachella Festival. 

Alla tristissima notizia della scomparsa Sandra Milo,

abbiamo dedicato un sentito ricordo, ricostruendo i momenti salienti della sua scintillante biografia. Adesso inizia un febbraio molto intenso. La prossima settimana concentreremo le nostre energie sulla Settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo. Come nostro costume, cercheremo non solo di raccontarvi cosa succede al Teatro Ariston, ma anche di svelarvi i tanti spunti d’interesse per approfondire le tematiche che verranno sciorinate sul palco. A fine mese si ritornerà in passerella con l’attesissima fashion week moda donna a Milano, altro evento che seguiremo come sempre con passione, competenza e amore verso la moda. Ed infine, grazie a voi cari lettori che rimanete sempre fedeli e numerosi al nostro fianco; cercheremo sempre di mettervi a disposizione ciò che di prezioso ha il nostro magazine.

Buona lettura!