Enrico Sanchi Direttore Responsabile Life&people Magazine lifeandpeople.it

Cari lettori, care lettrici,

Ci apprestiamo a salutare un mese di rara intensità, dove siamo stati letteralmente inondati da una grande moltitudine di eventi, alcuni pianificati, altri invece inaspettati. Ci stiamo riferendo in tal senso alla triste scomparsa della Regina Elisabetta II, sovrana che ci ha lasciati lo scorso 8 settembre, provocando una ferita profondissima di un popolo, – quello britannico -, caduto in un profondo e sentitissimo lutto a cui si è accodato velocemente quello del resto del mondo.

La cerimonia funebre più imponente della storia

Chiaramente il giorno più importante del mese, non a caso, è stato il giorno della cerimonia funebre di Lilibeth, passata già alla storia come uno degli eventi più seguiti di sempre, complice un protocollo rigidissimo e una scaletta lunga oltre tredici lunghissime ore che abbiamo seguito passo passo con un nostro articolo-maratona. Vista la grande importanza ci siamo anche concentrati sulle reazioni riguardanti la scomparsa della sovrana, non sottovalutando altre curiosità riguardo l’eredità dei vestiti e dei gioielli. 

A Milano è tornata anche la vera Fashion Week 

Passando alle rassegne ampiamente previste, non si può non fare un plauso al grande ritorno della Milano Fashion Week. Dopo due anni difficilissimi la città meneghina è tornata ad essere invasa da pubblico e addetti ai lavori provenienti da tutto il globo, pronti ad essere meravigliati dalla bellezza dei migliori brand rappresentanti del made in Italy. E le aspettative sono state tutte davvero soddisfatte, in alcuni casi addirittura superate: è il caso di Gucci – il cui genio di Alessandro Michele ha creato una collezione incentrata sul tema del doppio portando in passerella sessantotto coppie di gemelli – così come quello di Dolce & Gabbana, duo che ha elevato Kim Kardashian ad icon del brand con un fashion show completamente incentrato su di lei impreziosito da una rilettura delle loro migliori creazioni provenienti dal ventennio 1987-2007.

Ma proprio per celebrare la moda milanese a tutto tondo ci siamo anche concentrati sui migliori look street style, selezionando i look più innovativi scovati dai nostri fotografi inviati durante la fashion week. Grande attenzione ai trend di quanto successo a New York, senza ovviamente perdere il focus sul mondo bridal, con aggiornamenti e analisi costanti. Come sempre abbiamo inoltre esaminato le tendenze più virali, come la spregiudicata gonna-pantalone, passando in rassegna anche la storia del wrap dress, il praticissimo e sempre elegante abito a vestaglia. Spazio anche agli hobby, con un approfondimento sul passatempo più amato, l’arte dell’uncinetto. 

La meraviglia del Festival di Venezia

di cui la nostra redazione direttamente dal Lido si è ampiamente occupata della settantanovesima edizione della Mostra del Cinema annotando ogni giorno gli outfit più belli del red carpet non risparmiando analisi e impressioni sui film in concorso fino alla serata di chiusura della kermesse con la premiazione dell’ambitissimo Leone d’Oro.

Attualità tra impegno e leggerezza

Come ogni mese siamo stati al passo con i temi di attualità più caldi, spaziando tra quelli più seri e impegnati ad altri dai toni più leggeri. Abbiamo affrontato ad esempio la storia di Masha Amini, donna che potrebbe cambiare il volto dell’Iran, seguendo poi con interesse l’esito delle elezioni politiche che hanno segnato il trionfo delle coalizione di centro destra guidata da Giorgia Meloni. Riportando poi le novità dal mondo dei social, in particolare il boom di BeReal, ci siamo anche occupati della controversa vicenda legata al nuovo action movie de La Sirenetta, interpretata da Halle Bailey. Ci aspetta, ora, un nuovo mese tutto da vivere e come sempre un sentito ringraziamento va a tutti i giornalisti di redazione che si impegnano giorno dopo giorno per rendere un prodotto editoriale apprezzato e riconoscibile nel panorama editoriale italiano. Buona lettura!