
Care lettrici, cari lettori
Siamo giunti a Capodanno. Il 2023 si è rivelato molto impegnativo, contrassegnato da eventi, fashion week, analisi e tante scoperte che, ancora una volta, ci hanno ricordato il motivo per cui amiamo il nostro lavoro. Raccontare quanto succede nel mondo della moda, dell’arte e dell’intrattenimento è la nostra missione: avere la possibilità di poterlo fare quotidianamente è un lusso che ci rende orgogliosi e grati.
Come sempre, non è mancata la nostra visione e ricerca a tutto tondo:
dopo una puntigliosa analisi abbiamo individuato le storie più interessanti, con la consapevolezza che soltanto scavando alle origini del passato si può capire l’attualità e il futuro. In tal senso siamo risaliti alle radici dell’invenzione del reggiseno, sfruttando il nuovo trend lanciato da Kim Kardashian. Abbiamo rispolverato e approfondito avvenimenti: della prima sfilata di moda al fenomeno delle Fashion Week nel mondo, così come la storia dell’iconico cappotto Teddy Max Mara e uno dei marchi eyewear più famosi al mondo: Rayban.
Non potevamo poi non raccontarvi della mastodontica sfilata Pre Fall di Louis Vuitton presentata da Pharrell Williams ad Hong Hong, metropoli cinese che sarà raggiunta nei prossimi mesi anche da Dior: due eventi fortemente voluti dal gruppo lusso LVMH, desideroso di riconquistare il mercato asiatico dopo la crisi dettata dalla pandemia. E a proposito di abiti, in questo mese abbiamo avuto l’onore di scambiare quattro chiacchiere con il designer Alessandro Vigilante, il quale ha disegnato i capi per una tappa del tour ed il video dei Maneskin, la band rock del momento. A proposito di eccellenze Made in Italy, avete saputo che Miu Miu è nuovamente il brand più influente al mondo per il secondo anno consecutivo? Abbiamo cercato di spiegare le ragioni del successo di un marchio così consolidato, nato nel 1993.
Non è mancata una certosina attenzione all’attualità:
oltre al tema ambientale abbiamo passato in rassegna una serie di approfondimenti dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza di sensibilizzazione mai sentita così tanto come quest’anno caratterizzata da tante iniziative importanti provenienti anche dalla moda per dire basta ai femminicidi. E’ stato un anno molto triste anche per la scomparsa improvvisa di Davide Verre: il promettente stilista, approdato da pochi giorni alla maison Moschino per il suo primo impegno da Direttore Creativo: una notizia terribile che ha scosso il mondo della moda vista la giovane età e le circostanze tragiche per come è venuto a mancare.
Il fascino dell’arte ci ha rapiti con alcune mostre imperdibili:
da “Sculpting the Senses, retrospettiva su Iris Van Herpen, a quella su Maria Callas alla Scala di Milano passando per una toccante esposizione femminista allestita al Tate Modern. Nelle scorse settimane è stato poi diffuso il tema dell’exibition Met Gala 2024, l’avvenimento glamour per eccellenza che quest’anno rifletterà sulla caducità della moda e riserverà come sempre sorprese ed abiti ad effetto.
Si stanno avvicinano le feste, periodo in cui sarà importante fare attenzione al benessere fisico. A questo proposito abbiamo riportato alla vostra attenzione uno dei trend più in voga del momento, il brodo di ossa, vero toccasana attualmente consumato dalle star, così come il caffé al collagene, una vera e propria “porzione” di bellezza. Il momento dell’anno suggerisce viaggi in luoghi ancora poco esplorati e ormai facili da raggiungere come l’Islanda, dove è possibile vedere una magnifica aurora boreale. Se invece siete appassionati di mercatini natalizi, abbiamo selezionato per voi i migliori.
Ora è tempo di ricaricare le energie e di scaldarci con l’affetto di amici e famigliari, in attesa del 2024 che comincerà subito con il botto. Noi, anche durante le festività, rimarremo sempre con occhio vigile sul mondo. Grazie della vostra compagnia e della fiducia che riponete in noi credendo nel nostro lavoro quotidiano.
Auguri di un felice anno nuovo a tutti voi da parte di tutta la nostra Redazione.