Quali sono gli album più attesi in uscita nel 2021? Anche quest’anno, come il precedente, regalerà grandi soddisfazioni a tutti gli appassionati di musica. Sono infatti in arrivo molti, molti titoli decisamente interessanti, e questo vale sia per il mercato italiano sia per quello internazionale.

Partiamo dal secondo: Taylor Swift è senza ombra di dubbio una delle artiste da tenere d’occhio.

La cantante statunitense ha annunciato nelle scorse ore l’arrivo della tanto attesa ri-edition di Red. Il disco Taylor Swift (come tutti gli album precedenti a Folklore e Evermore) l’ha registrato da capo per poter riprendersi i diritti di sfruttamento sul progetto precedentemente acquistati dall’acerrimo nemico Scooter Braun. All’interno della nuova versione di Red di Taylor Swift, in arrivo il 19 novembre 2021, troveremo anche uno speciale riarrangiamento di All to Well, della durata di ben dieci minuti.

Riguardo al disco, Taylor Swift racconta:

“A livello dei testi e delle melodie, Red rappresenta una persona con il cuore spezzato. Era confuso, un mosaico spezzato di sentimenti che in qualche modo alla fine combaciavano tutti. Libero, confuso, devastato, euforico, ribelle e torturato dei ricordi del passato. Volevo rivivere dei vecchi pezzi della mia vita, così sono tornata in studio e ho sperimentato con vari sound e collaboratori”.

Passando al mercato italiano, ad un vero big della nostra musica troviamo Vasco Rossi. Il rocker di Zocca pubblicherà il 12 novembre il suo disco, Sono innocente. Nell’album sarà inclusa anche Una canzone d’amore buttata via, pubblicata lo scorso 1 gennaio 2021 e presentata da Vasco nel corso della trasmissione Danza con me di Roberto Bolle. Ecco come l’artista ha commentato, via Instagram, l’arrivo del nuovo disco.

“Non pensavo di tornare in sala di registrazione per lungo tempo…
Negli ultimi anni preferivo il singolo per comunicare.
Preferivo soddisfare la mia esigenza comunicativa.

Di questi tempi..
Mi trovo in una routine fatta di musica.
Immerso nel mio progetto.
Ogni giorno, per qualche ora lavoro al mio prossimo disco.
E tengo duro..

Uscirà a novembre, ma questi sono i mesi in cui tutto prende una linea definitiva.
Sarà un disco..di forma e di sostanza”!

Parliamo ora del mercato di lingua spagnola.

Ad aver confermato l’uscita di un nuovo disco nei prossimi giorni troviamo anche Alvaro Soler. Il cantante spagnolo, di origini tedesche, sta apportando in queste settimane le ultime modifiche a Magia, la sua terza fatica discografica, anticipata nei mesi scorsi dal tormentone omonimo. Magia, uscirà tra pochi giorni, il 9 luglio.

E parlando di canzoni estive vale la pena segnalare una chicca decisamente diversa rispetto a molti pezzi dozzinali attualmente in circolazione. Stiamo parlando di Toy Boy, collaborazione di grande classe dal sapore brasiliano fra Ornella Vanoni e Colapesce e DiMartino. La coppia di cantautori rivelazione di Sanremo 2021, che con la loro “Musica leggerissima” hanno venduto oltre 210,000 copie e conquistato gia 3 dischi di platino, affiancano dunque una vera leggenda della musica italiana, che quest’anno ha pubblicato il bellissimo album Unica.

In termini di gruppi internazionali invece segnaliamo in particolare un album da tenere d’occhio: stiamo parlando degli Imagine Dragons di Dan Reynolds. Il quarto disco del gruppo uscirà il 3 settembre e si intitolerà MERCURY – ACT 1. L’uscita dell’album è stata anticipata in questi mesi dai singoli Follow You e Cutthroat e più di recente dal nuovo singolo WRECKED.

Fra gli album album in uscita 2021 troviamo anche alcuni titoli e artisti dei quali, tuttavia, non abbiamo la certezza matematica.

Si fanno sempre più insistenti le voci riguardo ad un possibile ritorno di artiste del calibro di Adele e Rihanna, che ci stanno facendo attendere ormai diversi anni per il loro come back discografico. In occasione di una chiacchierata con Sky News, inoltre, il leader degli Iron Maiden, Bruce Dickinson, ha lasciato intendere che il nuovo disco della band arriverà a breve. Non ci resta che aspettare…

Leggi anche – Orietta Berti e Gianni Morandi tornano in classifica, come negli anni ’60

Condividi sui social