Oggi si festeggia un anno dall’uscita ufficiale del secondo album di Dua Lipa, “Future Nostalgia“.

Era uscito in pieno lockdown il 27 marzo 2020 e ha decretato già il suo successo internazionale.

Future Nostalgia, album certificato oro

Pubblicato durante il lockdown, Future Nostalgia è un brillante e insieme audace mix di perfette canzoni pop tra queste i singoli Don’t Start Now, Doppio Platino e Physical e Break My heart, entrambi certificati Oro.

Dua Lipa ha inserito nell’album echi e richiami della musica con cui è cresciuta, dalla disco anni 70 alla dance pop dei 90’s, rivestendoli però di sonorità moderne.

Una delle colonne sonore che hanno caratterizzato lo scorso anno grazie alle sue atmosfere dance, ispirate ad un sound nostalgico.

Un album vario nei suoni e nei generi, in cui il filo conduttore è una leggerezza pop che vuole fare da antidoto ad un momento storico difficile.

“Future Nostalgia” in effetti contiene delle hit di altissimo livello, capaci di proiettare Dua Lipa tra le pop star

di maggior successo in tutto il mondo.

Partendo dalla pubblicazione del primo singolo Don’t Start Now, la cantante britannica di origini kosovare ha visto ampliarsi considerevolmente i suoi fan e gli appassionati della sua musica.

Nei mesi successivi Physical, Break My Heart e Levitating hanno ufficialmente decretato il successo planetario della giovanissima performer, portandola ai vertici delle classifiche.

Il disco della consacrazione

Molto avvezza ai social network, Dua Lipa ha voluto festeggiare con una serie di post il primo compleanno di “Future Nostalgia”.

La cantante ha voluto esprimere tutta la sua gratitudine per i risultati strepitosi che ha ottenuto grazie al suo ultimo album lanciando messaggi su Instagram:

“Non riesco a credere come quest’anno sia volato via e tutti i ricordi e le esperienze incredibili che questo album mi ha portato.

Ripensando alla paura che avevo nel pubblicare questo album in un momento così incerto, ho anche ricordato la speranza e la fiducia che riponevo nella musica che abbiamo fatto”.

E ancora:

“Speravo che la mia personale forma di evasione potesse essere d’aiuto anche per voi. Dico sempre che sono molto grata del fatto che questo album abbia risuonato nelle vostre case.

Oltre a questo mi sento davvero come se ci avesse avvicinati. Mi ha insegnato la pazienza, la forza, la fiducia, la felicità e quello che devo fare per essere la versione migliore di me stessa“.

Leggi anche – Club Future Nostalgia: il remix album di Dua Lipa con Madonna e Gwen Stefani

Condividi sui social