Basta chiudere gli occhi e lasciarsi andare, viaggiare con la mente e immaginare mete e panorami da raggiungere. Una vacanza on the road perfetta potrebbe essere in Scozia: Edimburgo, Glasgow e le fantastiche Highlands.

Cosa vedere durante una vacanza on the road in Scozia

Se cercate luoghi sconosciuti, grandi cottage rustici e castelli ristrutturati in cui soggiornare, del buon whisky e tanta tanta natura: le Highlands sono la meta perfetta da cui iniziare. 

I paesaggi incantevoli della brughiera hanno affascinato chiunque, soprattutto chi cerca relax, benessere ed equilibrio con la natura ed il mondo.

Moltissimi magnati e multimiliardari da tutto il mondo hanno comprato e ristrutturato case, enormi cottage e castelli antichi scegliendo la Scozia come luogo in cui trascorrere le vacanze, soprattutto in autunno.

Scozia meta vacanza on the road Life&People Magazine LifeandPeople.it

Laghi, distese di foglie e foreste incantate: la Scozia sembra un luogo magico in cui adulti e bambini possono trascorrere periodi meravigliosi da ricordare per sempre.

Fare trekking perdendosi tra un panorama e l’altro è un’esperienza da non perdere.

Anche Xavier-Louis Vuitton si è fatto catturare dall’incantevole atmosfera di questo luogo e infatti ha comprato una casa in Scozia, in particolare nelle Highlands.

Molto spesso le strutture vengono acquistate e diventano hotel di lusso rinomati e sempre affollati dalle celebrità.

Se invece preferite la città, Glasgow ed Edimburgo possono essere la vostra scelta. 

Glasgow è una città moderna in cui centri commerciali, grattacieli ed edifici in stile gotico creano contrasti artistici e inimitabili ad ogni angolo.

Teatri, musei, sale da concerto, ogni tipologia di arte e di svago è presente in questa città, così come grandi parchi in cui si può semplicemente passeggiare.

George Square è il centro della città: una piazza in cui si possono osservare edifici storici, colonne, statue ed il municipio della città. 

Un salto nella capitale è d’obbligo.

Sarebbe davvero un peccato andare in Scozia e non visitare Edimburgo.

Quando si arriva nella capitale si percepisce tutta la storia che si nasconde in ogni vicolo, palazzo, edificio, monumento che si incontra. 

È soprannominata “Atene del Nord” proprio perché è sempre stata una città meta di grandi architetti, artisti e intellettuali.

Basti pensare al progetto tanto complesso del Castello di Edimburgo, costruito su un vulcano spento. 

fortezza castello di Edinburgo Life&People Magazine LifeandPeople.it

Edinburgh Castle

Non meraviglia il fatto che J. K. Rowling sia stati ispirata da questi luoghi magici mentre scriveva la saga di romanzi più amata e letta di sempre, quella che racconta la storia di Harry Potter e le sue avventure. 

E se cultura e scorci pittoreschi non dovessero bastare, troviamo anche buon cibo e il whisky migliore.

Infatti, la Scozia ospita un gran numero di ristoranti stellati Michelin dove è possibile assaggiare diversi tipi di whisky dal sapore unico e indimenticabile.

Leggi anche: Alla scoperta di Procida, Capitale italiana della Cultura 2022

Condividi sui social