“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori”, direbbe Alda Merini. A volte non servono ore dal parrucchiere per cambiare look. Vi basterà guardarvi allo specchio e armarvi di pazienza per realizzare acconciature semi raccolte semplici, o acconciature semi raccolte morbide che vi renderanno più ‘luminose’, in tempi veloci.

Mezze code, mini-bun e trecce, sappiate che le acconciature semi raccolte sono semplici da realizzare

Vi ruberanno solo il tempo di un caffè.

Nascono come moda bon-ton, infatti piacciono alle spose. Le potremmo definire principesche perché donano un’allure elegante.

Anche se, spesso, sono facili da realizzare, richiedono comunque un minimo di sforzo e di precisione.

Raccogliete una porzione di capelli, partendo dalle tempie, creando una sezione di capelli in superficie, e poi separateli dal resto della chioma, fissandoli in un punto più o meno alto della testa, (aiutatevi con un bacchetta di legno).

In questo modo otterrete quella che si definisce in gergo una ‘mezza coda di base‘: per capelli in ordine fin da subito!

CHIGNON CHIC

Scelto d’estate come look contro il caldo, lo chignon è ideale per superare l‘afa del solleone.

Vi aiuterà avere una chioma mossa e voluminosa per realizzare un messy bun perfetto.

Come si realizza?

Attorcigliate i capelli su loro stessi e fissateli con un elastico. Ispiratevi a una bellissima e ammiratissima Emily Blunt.

Se avete i capelli corti, niente paura! Si può realizzare un piccolo chignon, con pochi e semplici trucchi.

CHIGNON PER CAPELLI CORTI

Se avete  capelli corti, lisci e scalati, non scordatevi di usare una cera fissante.

A questo punto i passaggi sono tre: pettinate i capelli, fate una riga al centro, arrotolate i capelli sulla testa, fissate lo chignon con una forcina.

CODA VAPOROSA SUPER VELOCE

La coda di cavallo è una delle pettinature più femminili e versatili. Comoda di giorno; elegante di sera.

Dona un aspetto ordinato in pochissimi minuti.

Per realizzare il tipico effetto “pony droopy“, ovvero il rigonfiamento dei capelli sopra l’elastico, dovrete utilizzare due elastici per capelli, e dividere l’intera chioma in due grandi ciocche.

In alternativa  si possono utilizzare due forcine per capelli, posizionandole ad “X” sulla radice della coda di cavallo, apparirà immediatamente più voluminosa.

Quando il tempo è davvero poco, esiste un metodo infallibile per donare alla vostra coda di cavallo corposità e pienezza.

Legate i capelli e, partendo dalla ciocca inferiore, eseguite una leggera cotonatura verso l’alto.

A volte la bellezza è solo una questione di immaginazione…

Leggi anche – Tutorial capelli semiraccolti, come realizzare un’acconciatura ad effetto in poche mosse

 

Condividi sui social