Il Battiti Live è l’evento clou dell’estate, un evento che attira folle oceaniche nelle piazze più belle del Mezzogiorno d’Italia. L’attesa sale, il pubblico acclama gli artisti del panorama pop, rap ed hip-hop, conosciuti a livello nazionale ed internazionale.

Battiti Live, un attrattore turistico e un’occasione di ritrovo per i giovani

Le piazze nevralgiche dei centri urbani storici e caratteristici della Puglia si riempiono di giovani scatenatissimi che acclamano i divi del momento. I preparativi, il backstage, le prove degli artisti che già alcuni giorni prima della serata salgono sul palco, seguiti dai proseliti dei loro fans. Il Battiti Live un evento che dura una settimana intera.

Un toccasana di visibilità mediatica, di presenze turistiche, nella città dove approda. Condotto da Alan Palmieri e Elisabetta Gregoracci, l’edizione 2018 del Battiti live è approdato a Lecce, Ostuni, Andria e Melfi.

La finale tappa si è svolta a Bari domenica scorsa. Dalla incredibile location del  Molo di San Nicola, c’è stato un tripudio di gente. Tra artisti al top e la graande attesa per l’esibizione di due delle rock band più quotate del panorama della musica italiana Le Vibrazioni e i Negrita.

Quando poi gli artisti si sono esibiti sul palco, al culmine della serata, è esplosa una vera e propria carica di elettricità. Sono momenti da ricordare che rimangono per sempre scolpiti sulla pelle e nei ricordi.

Le colonne sonore di un’estate all’insegna della libertà.

Battiti live è l’ccasione per ascoltare le hit radiofoniche del momento, quelle cantate e suonate dagli artisti del momento.

La tappa lucana di Melfi è stata straordinaria, il secondo anno consecutivo che l’evento arriva nel comune federiciano. I giovani letteralmente impazziti per gli artisti che si sono esibiti.

Da Annalisa a Irama; da Irina a Briga fino Alessio Bernabei, gli idoli usciti dalle ultime edizioni di “Amici di Maria De Filippi”, questi giovanissimi dediti alla musica stanno facendo strada nel difficile mondo della discografia.

Tra tutti, spicca Annalisa, un look da sirena, elegante e sofisticata nello stile musicale, che si è presentata sul palco di Piazza Craxi con una voce da incanto. Irama invece si è presentato con il tormentone “Nera”; un mix di caraibiche sonorità “pop-rap”.

Battiti Live - Baby K - Life and People Magazine

Battiti Live – Baby K

Il momento clou è stato quello in cui si è esibita la star del momento Cristiano Malgioglio

Il suo personaggio oggi diverte i più giovani che vedono in lui un concentrato di evasione e libertà espressiva. Sul palco di Melfi ha portato con ironia e il consueto look sgargiante i successi estivi degli ultimi due anni: “Mi sono innamorata di tuo marito” e “Danzando Danzando”.

A dimostrazione che ormai è il tempo delle sperimentazioni, in cui il rap e l’hip hop non è più quello dei ghetti o della strada, ma è popolare e sapientemente commerciale. Altrettanto acclamata è stata Baby K, che con 1 milione di iscritti, è la cantante i cui video sono più guardati su You Tube, e anche lei ha sfornato successi estivi a raffica.

Sempre nella fatidica piazza, da cui, poco distante, è possibile osservare su un’altura il magnifico e storico castello dedicato a Federico II di Svevia, si sono esibiti altri due artisti amatissimi dai millennials, Benji e Fede, e per gli irriducibili delle discoteche, Gabry Ponte, con i suoi straordinari effetti speciali.

Artisti, tormentoni e colonne sonore. Il Battiti live è più di una passerella per gli artisti è una coinvolgente occasione di divertimento

E poi, Luca Carboni, il quale negli ultimi ha attraversato una metamorfosi musicale. Egli in realtà non è mai tramontato e, cambiando pelle, è riuscito a tornare alla grande sui migliori palcoscenici italiani.

Sul palco è arrivata Bianca Atzei, con un magnifico e seducente abito celeste e il suo inconfondibile timbro graffiante. Sul palco di Melfi anche il rapper Nesli, il cui tratto distintivo non è il racconto della rabbia sociale ma della gioia di vivere, mista ad una sana nostalgia.

A conclusione della serata l’esplosione dei battiti tribali e le raffiche di parole scadenzate dal ritmo del rapper Jake La Furia. Ad agosto, con le sue tappe salienti l’evento live più esclusivo sarà trasmesso anche su Italia 1. Per rivivere insieme a tutti gli italiani i battiti della musica nel cuore pulsante della Puglia.

Lorenzo Tiezzi

Condividi sui social