![Enrico Sanchi Enrico Sanchi Direttore Responsabile Life&people Magazine lifeandpeople.it](https://www.lifeandpeople.it/wp-content/uploads/2019/11/Enrico-Sanchi-Giornalista-Direttore-Responsabile.png)
di Enrico Sanchi
Cari lettori, care lettrici di Life&People Magazine,
è arrivata l’estate e con essa è riemersa la voglia di evasione e libertà. La gente ha voglia di stare tra la gente, socializzare, dialogare, un modo per reagire psicologicamente e proiettarsi fuori dall’incubo che ci ha attanagliato nell’ultimo biennio. Con questo giro di boa rappresentato dal torrido inizio dell’estate che stiamo vivendo ci apprestiamo a vivere questa seconda metà dell’anno carichi di speranze e aspettative verso un futuro che, ci auguriamo, sia il più roseo possibile.
Anche questo mese Life&People Magazine
vi ha accompagnato passo dopo passo in un viaggio alla ricerca delle ultime tendenze, un percorso costellato di momenti preziosi e di traguardi prestigiosi raggiunti da aziende e designer. La nostra missione è come sempre immutata: tenervi aggiornati riguardo alle ultime mode, tendenze in materia di stile e lifestyle, con precisione e soprattutto grande competenza. Il mese di giugno appena terminato si è aperto con eventi moda per eccellenza: Pitti Uomo e Milano Moda Uomo. Come ospiti delle manifestazioni abbiamo scoperto in che misura la moda si stia avvicinando a posizioni sempre più inclusive e gender fluid, facendo scomparire in maniera lenta ma inesorabile la differenza fra il look uomo e il look donna, un approccio innovativo riflette le nuove sensibilità del pubblico. Pitti Uomo è stata anche un’occasione per riscoprire in che modo le aziende del settore moda oggi si focalizzano sul tema della sostenibilità, con un occhio di riguardo sul rischio concreto di greenwashing. La Milano Moda Uomo, dove in passerella abbiamo visto le tendenze Primavera Estate 2023, evocano, invece, un’atmosfera evasiva e propongono molteplici modi di essere. Un perfetto equilibrio tra motivi nostalgici e all’avanguardia, dove i designer hanno prodotto diversi stili: capi sartoriali, mix and match accattivanti; silhouette rilassate e ampie a vibrazioni punk.
Abbiamo inoltre approfondito la storia della moda
con articoli dedicati agli stilisti entrati a far parte dell’immaginario collettivo mainstream proponendovi allo stesso tempo spunti di riflessione sul modo in cui la moda oggi si integri con i luoghi d’arte. Ovviamente, essendo in piena estate non potevamo non tuffarci a capofitto negli ultimi trend della stagione più calda dell’anno. Sul nostro webzine potete recuperare spunti molto interessanti sui costumi da uomo e su quali sono i colori e le fantasie che spesso vedremo in spiaggia quest’anno; inoltre, vi invitiamo a riscoprire tutte le regole del bon ton sul bagnasciuga, particolarmente in riferimento all’utilizzo di perizomi e allo sfoggio del topless. Se invece preferite contenuti più classici sulle pagine online trovate anche la storia dell’iconico bikini, oggi immancabile capo d’abbigliamento estivo ma in passato vero e proprio elemento di battaglia femminista.
Non dimentichiamoci inoltre che giugno è da ormai diversi anni il mese dell’orgoglio LGBT
Del Pride Month abbiamo parlato partendo da innumerevoli punti di vista: troverete a proposito un approfondimento sulla storia dei glitter, elemento chiave di stile di performer e artisti come le celebri drag queen (delle quali, allo stesso modo, vi abbiamo raccontato). Il Pride Month significa anche impegno delle aziende e delle multinazionali della moda e del lusso nei confronti delle battaglie rainbow: ecco dunque una lista dei brand che sono scesi in campo con coloratissime collezioni ad hoc. Mesi all’insegna della leggerezza quelli a cui andiamo incontro, e, su Life&People avete avuto -da questo punto di vista- la possibilità di scoprire qualcosa in più sul tanto atteso Giubileo di Platino della Regina Elisabetta, ma anche gli ultimi tormentoni estivi più ascoltati alla radio. In un mondo sul quale ancora aleggia la minaccia della guerra e della pandemia, abbiamo provato a modo nostro a regalarvi se non un sorriso perlomeno un momento di svago. Speriamo di esserci riusciti anche questa volta, lo diciamo con umiltà ma anche con orgoglio e consapevolezza che la qualità che ci contraddistingue è ciò che, in tutti questi anni, vi ha reso un pubblico così affezionato. Grazie di cuore per la vostra stima e gratitudine.
Buona estate e buona lettura!