Edizione n.21 nel segno delle novità; si svolgerà dal 15 al 17 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze Pitti Fragranze, costola della celeberrima rassegna fiorentina incentrata sul settore della profumeria artistica, con una sezione dedicata anche alla skin care e alle fragranze destinata alla casa. Una kermesse che accoglierà oltre 170 brand, 20 in più rispetto all’ultima volta, di cui 74% facente parte del mercato estero, con nota di merito per Francia Regno Unito e Paesi asiatici. 

Percezione Reinventata: il tema 2023

Tutta la rassegna ruoterà intorno intorno al tema della “Percezione reinventata”; un concept che andrà ad esplorare l’aspetto psichedelico e olografico delle fragranze. Un modo per mutare la percezione del profumo utilizzando parole, suoni e immagini scaturite dalla realtà digitale e dall’intelligenza artificiale. In tal senso l’obiettivo è quello di creare un ponte tra presente e futuro sfruttando la tecnica, la creatività, il linguaggio e la scienza, dando così vita a un’esperienza meramente immersiva.

Novità Pitti Fragranze Life&People MagazineE proprio l’esperienza immersiva sarà al centro dell’installazione Symbiotic Experience, allestita nello spazio Alcatraz della Leopolda e curata da Paola Gariboldi e da Susanna Macchia. Per l’occasione infatti quattro digital artist (Gisella Alfieri Sabattini, Bonnie Tsang, Giovanna Sala e Alex Valentina) attraverso le loro opere ispireranno quattro esperti del profumo, intenti a creare delle fragranze ad hoc offrendo dunque ai visitatori un percorso multi sensoriale, aprendo nuove possibilità di percezione. Intorno al tema centrale verranno organizzati anche dei talk dedicati, dove parteciperanno anche personaggi chiave della profumeria e della cultura contemporanea.

Da Spring a Mane: le sezioni più importanti 

Tra i punti di forza più grandi della fiera spicca il ritorno della sezione Spring, dedicata ai brand emergenti pronti a debuttare davanti al mercato internazionale. Tra i tanti figurano EMA Bart Firenze, Essentive, Step Aboard, Ciatu e Carola fra i Trulli. Riflettori puntati poi su Mane, format che proietta gli ospiti all’interno delle materie prime delle fragranze, conducendoli in un viaggio nel tempo olfattivo. Sarà poi possibile, tra i tanti eventi in programma, assistere alla presentazione di Laura Tonatto dedicata alla rosa di Taif (considerata la più rara e sacra tra tutte). Spazio poi all’esplorazione dei cinque sensi in un incontro coordinato dalla giornalista Giovanna Zucconi

Pitti: una rassegna “oltre la vetrina”

Pitti si conferma dunque ancora una volta qualcosa di molto più ampio di una “semplice” rassegna espositiva, offrendo un tipo di fruizione culturale, artistica e avanguardista allo stesso tempo, in grado di donare allo spettatore nuovi stimoli.

Novità Pitti Fragranze Life&People Magazine

Un concetto rimarcato anche da Augusto Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine nel classico commento di presentazione:

«Il tema di questa edizione, Percezione Reinventata, indaga un diverso modo di percepire il mondo del profumo, ma non solo attraverso immagini, parole, suoni che scaturiscono dall’utilizzo del digitale e dell’Intelligenza Artificiale. Sperimentazione creativa, tecnologia avanzata, arte e artificio mettono in moto le nostre emozioni e reinventano il modo in cui le percepiamo. Pitti Fragranze è infatti molto di più di una semplice vetrina di prodotti: è un osservatorio sulle evoluzioni del mercato – anche quello dei più giovanissimi della Generazione Z – un momento di incontro e ispirazione, un viaggio multisensoriale da non perdere. Un laboratorio in cui si immagina il futuro delle fragranze».

Tra le novità, a Pitti Fragranze emerge una nuova partnership tra il gioiello fiorentino e l’istituto Marangoni, complice il lancio nella celeberrima scuola dedicata alla moda e all’arte di nuovi indirizzi di studio istituiti per garantire la formazione di manager specializzati in cosmetica e fragranze, dimostrazione del grande stato di salute del settore, ormai da qualche tempo un vero fiore all’occhiello della nostra economia.

Leggi anche: Beauty case da viaggio: lo scrigno sicuro per i prodotti di bellezza

Condividi sui social