Manca sempre meno a settembre, mese in cui assisteremo alla prima collezione in solitaria di Phoebe Philo, rinomatissima stilista inglese nota per il sua lavoro in maison di primo piano come Celine e Chloè; difficilissimo dire cosa aspettarsi da un lancio atteso ormai da diversi anni che rivedrà la creativa riaffacciarsi nuovamente nell’industria. Eppure nelle ultime ore è arrivato qualche particolare in più sul debutto del nuovo brand della britannica. Dei rumors che stanno aumentando ancora di più l’hype verso il relase drop. Ecco tutto quello che sappiamo fino a questo momento.
150 pezzi “sicuri”
Secondo i media statunitensi Philo presenterà al pubblico 150 pezzi complessivi, tra cui si conta chiaramente una linea prêt-à-porter, accessori tra i quali gioielli e occhiali, calzature e pelletteria. Non sono previsti, almeno al momento, dei particolari colpi di coda. Stando alle indiscrezioni infatti la stilista sembra essere andata sul sicuro, facendo perno dunque su quei tratti caratteristici che l’hanno spinta saldamene verso il successo. Dovrebbe essere certo anche il coinvolgimento di Daria Werbowl in qualità di volto pubblicitario, super modella canadese che in passato ha più volte collaborato con la designer.
Le aspettative sono quasi senza precedenti. La stilista è infatti una delle pochissime ad essere idolatrata come una popstar. A conferma di questo basta visionare l’accanitissima community delle cosiddette “Philosophiles“, nome ironico attribuito ai fan di Philo che negli anni si sono riuniti in forum, blog e social proprio per raccogliere tutta la loro passione verso la stilista. Tra le pagine più eclatanti spicca senza particolari dubbi “Old Celine”, profilo instagram diventato una sorta di archivio collettivo, in cui si possono consultare le informazioni principali nonché tutti gli abiti realizzati dalla designer nel corso della sua carriera.
Il minimalismo contemporaneo che ha conquistato il mondo
Ma a cosa si deve tutto questo clamore? Perché Phoebe Philo è così tanto amata rispetto ad altri colleghi coevi? Grazie alla sua esperienza in Celine: l’artista è stata colei che ha contribuito maggiormente al ringiovanimento di uno dei 75 marchi controllati dal gruppo del lusso LVMH, con un mandato durato dieci anni in cui ha portato in scena un minimalismo sofisticato ed elegante, marchiato a fuoco da uno stile ben specifico su abiti e borse moderne, puntando tutto su linee pulitissime e su una palette colori sempre equilibrata. E proprio LVMH, stando sempre ai rumors, si è interessata in modo particolare alla nuova avventura di Philo, entrando in società come socio di minoranza. Tuttavia il lancio vero e proprio del brand, annunciato addirittura nel 2021, a causa di varie vicissitudini mai chiarite del tutto avverrà soltanto il prossimo autunno, dopo un’attesa durata oltre due anni.
Ma per la passerella si dovrà attendere ancora (forse per sempre)
Il lancio della nuova collezione non avverrà tramite la canonica passerella. Sembra infatti confermato che i 15o pezzi saranno venduti direttamente online, con buona capace di chi sperava in un fashion show vero e proprio. Ma c’è di più: fonti vicine alla designer hanno infatti riferito che, potenzialmente, il nuovo marchio di Philo potrebbe davvero non vedere mai la runway. Per i negozi monomarca, anche questi attesissimi, si dovrà invece attendere sicuramente almeno fino al 2026.
Si prospetta quindi un concentrato di “Philologia” per settembre, con capi che con tutta probabilità rappresenteranno un vero e proprio manifesto di stile, senza particolari guizzi né scelte eccessivamente audaci. Sarà importante capire come la designer gestirà la nuova avventura; fino a questo momento ha regnato il silenzio e l’assenza, giustificata però anche dall’effettiva mancata presenza sul mercato. Una volta lanciata la linea, tutto potrebbe cambiare e sarà lì che si capirà di più sul fenomeno Phoebe Philo.
Leggi anche: Marc Jacobs presenta la sfilata telegrafica: critica o adeguamento ai tempi?