Louis Vuitton (ri)parte da Rihanna. A pochi giorni dal trionfale esordio di Pharrel Williams alla guida della linea uomo, la maison francese ha finalmente rilasciato integralmente la prima campagna ufficiale della nuova era, servendosi del fascino magnetico della cantante delle Barbados, al momento in dolce attesa del suo secondo genito. Degli scatti di grande personalità, in cui si capisce chiaramente la direzione che prenderà il brand da questo momento in avanti.
La Speedy e Rihanna: due icone che si incontrano
Nelle fotografie, realizzate dal duo creativo formato da Keizo e Martine Syms per la collezione spring summer 2024, la cantante posa con borsoni multicolor marchiati LV con capo spalla in pelle damier, esaltando in modo particolare la Speedy, una delle borse storiche del marchio, nata nel 1924 dalla mente del figlio del fondatore George. Al centro degli scatti c’è la volontà da parte della griffe facente parte del gruppo LVMH di rappresentare fisicamente due icone della quotidianità.
Rihanna incarna alla perfezione la visione innovativa della prima collezione di Pharrell Williams proprio grazie alla nuova versione della borsa che, per usare le stesse parole del brand, “evoca l’energia frenetica della Canal Street di New York con una silhouette esclusiva”, sfruttando anche l’uso del monogram (letmotiv della sfilata presentata a Parigi pochi giorni fa), in questo caso arricchito da tonalità molto intense varie ed accese. L’intenzione di Pharrell e dei due fotografi è quella di portare lo spettatore ad alterare le sue percezioni, puntando i riflettori proprio sulla cantante che, incinta, diventa simbolo dell’emancipazione umana (dunque icon per eccellenza) nonché esempio lampante di ricontestualizzazione, perno di tutto il novo progetto del Direttore Creativo.
Il rapporto tra la borsa e Pharrel Williams
Sembra che la scelta sia ricaduta proprio sulla Speedy in quanto rappresenta una delle prime borse acquistate da Pharrell. Per la collezione primavera estate 2024 il musicista di Virginia Beach l’ha ritradotta in chiave contemporanea e soprattutto cosmopolita, ispirandosi liberamente a uno dei punti concentrici del fashion statunitense, la Canal street di Manhattan, via contraddistinta da energie molto diverse tra loro, pregna di negozi, piccole botteghe e bancarelle gestite da un melting pot di culture. Poche, ma comunque significative, le modifiche apportate all’accessorio.
La nuova borsa pur mantenendo la classica e inimitabile linea trapezoidale, è realizzata in pelle di vitello e di grana, fattore che la rende più morbida e drappeggiata, oltre che impreziosita da un monogram serigrafato utile a dare una connotazione elegantissima e moderna. La maison ha inoltre realizzato anche un video, in cui Rihanna sfila tra le strade con le borse a tracolla, vivendo attimi di normalissima vita quotidiana.
Il Direttore Creativo “Influencer”?
Ai più attenti non è infine sfuggito un particolare molto significativo emerso durante la settimana della moda di Parigi appena terminata. Pharrell Williams infatti, dopo aver aperto la kermesse con il suo fashion show, ha partecipato anche a numerosi altri eventi nella Capitale francese, posizionandosi nel front row di altre sfilate come quelle di Junya Watanabe, Kenzo, Dior e Loewe. In tutti questi contesti il designer ha sempre abbinato ai suoi outfit proprio la nuova Speedy, approfittando dei flash dei fotografi anche per promuovere indirettamente quella che è a tutti gli effetti la sua prima creazione, andando a recitare anche un ruolo inusuale per un Direttore Creativo, quello dell’influencer. D’altronde, in pochi in tutto il fashion system sono in possesso di uno status artistico così tanto trasversale in grado di accallappiare un pubblico diverso e stratificato. L’andamento delle vendite indicherà se questa mossa, ardita e divertente, si rivelerà giusta o sbagliata.
Leggi anche: Streetwear e pop culture: il folgorante esordio di Pharrell in Louis Vuitton