Il primo passo per coronare il sogno di molti creativi di lavorare nella moda è una buona dose di formazione e studio; la buona notizia è che in Italia abbiamo le migliori scuole di moda che offrono borse di studio e in questo periodo Open Day. L’universo moda è un ecosistema complesso che svolge un’ampia varietà di funzioni essenziali; un mondo in continua crescita e cambiamento che ha bisogno di professionisti competenti, sicuri di se stessi, con una visione internazionale e in grado di innovare.

Quali sono le possibili professioni in questo settore?

Si va dalle funzioni creative dell’ufficio stile, come ad esempio direttore creativo e stilista ma in questo ultimo periodo sono richiesti anche ruoli manageriali nell’abito di marketing, comunicazione, produzione, modellistica, etc. I grandi brand stanno puntando molto al retail e quindi anche figure come buyer e visual merchandising, sono gettonatissime. Un altro settore che sta prendendo piede è l’esperto di merceologia, proprio in virtù del nuovo trend dell’ecosostenibilità; un campo che richiede specifiche conoscenze e continui aggiornamenti per stare al passo con le nuove tecnologie. I mestieri nel campo della moda nel tempo non cambieranno di molto, ciò che invece cambierà saranno le competenze richieste: sempre più specializzate e spinte all’innovazione.

Borse studio moda 2022 Life&People Magazine

Quali sono i parametri più giusti da considerare per la scelta della scuola di moda più adatta alla realizzazione dei vostri sogni?

Uno dei fattori da prendere in considerazione è la validità e la completezza del corso di specializzazione che più vi appassiona e che avreste scelto. La storia della scuola è un altro elemento che può fornirvi le giuste informazioni anche sul percorso di innovazione che la scuola stessa ha fatto e sul suo rapporto con il mondo imprenditoriale. Il livello dei docenti e il loro inserimento nel mondo della Fashion Industry è ovviamente un must da non sottovalutare. Ultimo ma non ultimo i costi e le borse di studio a disposizione in questo 2022, che sono lo strumento migliore per avere accesso ai corsi di studio delle più prestigiose accademie di moda anche se non si è finanziariamente vivaci. Gli Open Day delle scuole, rappresentano l’occasione migliore per conoscere da vicino i corsi, per confrontarsi con docenti e studenti e per visitare le sedi.

Se lavorare nella moda è il vostro sogno, in questa sezione troverete tutti i prossimi Open Day delle migliori accademie e le borse di studio disponibili per il 2022.

Borse studio moda 2022 Life&People Magazine

  • Istituto Marangoni

Istituto fondato nel 1935, dal grande passato e con sedi italiane a Milano e Firenze, apre le sue porte con gli Open Day per raccontare le novità del prossimo anno accademico ed offrire informazioni dettagliate inerenti i corsi formativi e l’offerta accademica.

Sede di Milano

Sabato 30 Aprile dalle ore 10 alle 17, dopo l’iscrizione online, porte aperte alla prestigiosa sede Marangoni Milano Fashion. Un numero limitato di partecipanti, potrà incontrare i Tutor e Programme Leader per approfondire le 3 aree di studio: Fashion Design, Fashion Styling e Fashion Business. Due talk apriranno la giornata di sabato: ospiti d’eccezione gli Alunni di Istituto Marangoni Milano che, in un dialogo a più voci, condivideranno il loro percorso professionale nel mondo della fashion Industry. A seguire sarà poi possibile partecipare al Fashion Illustration workshop dell’area Fashion Design e ad una Masterclass volta a esplorare l’evoluzione estetica intrapresa dai più importanti brand di moda del panorama nazionale e internazionale. Si potranno inoltre prenotare i colloqui individuali con i docenti con esposizione dei lavori degli studenti.

Sede di Firenze

La giornata di apertura per la sede di Firenze si terrà il 7 maggio dalle 10 alle 17, presso la prestigiosa sede di Via de’ Tornabuoni 17. I docenti e i Programme Leader di Istituto Marangoni Firenze presenteranno l’offerta accademica della School of Fashion & Art. L’unica Sede di Istituto Marangoni che offre corsi di arte e moda che coniugano il rispetto per la tradizione con lo sviluppo e l’evoluzione digitale. Una serie di incontri si alterneranno nel corso della giornata a cura dei tutor . L’Art Programme Leader Francesca Giulia Tavanti, guiderà un intervento in cui arte e moda verranno analizzate come uno specchio del tempo e dell’identità. Gli studenti della Scuola Fiorentina completeranno la serie di interventi, condividendo le loro esperienze e i loro traguardi nella Fashion & Art Industry.

Borse studio moda 2022 Life&People Magazine

  • Polimoda

Con unica sede a Firenze è stato fondato nel 1986 come Politecnico Internazionale della Moda, membro del International Foundation of Fashion Technology Institutes; il Polimoda presenta alcuni tra i corsi triennali più ambiti da chi vuole entrare nel mondo della Fashion Industry. Gli Open Days del 5 e 6 maggio del Polimoda, presso la sede di Villa Favard, via Curtatone 1, saranno un’occasione unica per gli aspiranti studenti per dare forma al proprio futuro professionale. Attraverso faccia a faccia i docenti del politecnico avvieranno un dialogo su come affrontare la bellissima complessità dell’attuale sistema della moda. Ci saranno poi sessioni dedicate, in base al programma di interesse: Master e Undergraduate Fashion Design insieme a Master e Undergraduate Fashion Business, in lingua italiana e inglese ( disponibili anche via Skype). Tutti gli iscritti all’Open Day del 5 maggio saranno invitati inoltre il 6 maggio, presso il campus Manifattura Tabacchi di Firenze, ad un appuntamento che permetterà di esplorare e vivere l’esperienza Polimoda dal punto di vista dello studente. Sarà inoltre possibile parlare con un Counselor Polimoda per un confronto più approfondito sul proprio corso di interesse.

Borse studio moda 2022 Life&People Magazine

  • Accademia Costume & Moda (ACM)

La scuola con sede a Roma vanta una lunga tradizione nella formazione di professionisti per i settori della Moda e del Costume. I corsi triennali, riconosciuti dal MIUR vantano, durante la formazione, numerose e preziose collaborazioni con il mondo della moda e del costume.

Borse di studio

ACM sostiene i futuri talenti attraverso 33 borse di studio moda per l’anno accademico 2022/2023. 12 per i corsi Triennali e 21 per i Master di cui 3 per il Master di Fashion Sustainability elargite da Salvatore Ferragamo, Bonaudo e Project Officina Creativa. Termine ultimo di partecipazione sarà il 30 aprile 2022 Tutte le informazioni su come accedere alle selezioni per tutte le borse di studio si trovano sul sito della scuola.

Open Day

Accademia Costume & Moda (ACM) ha annunciato anche gli incontri degli Open Day si svolgeranno durante il 2022 a cadenza mensile, sia in presenza sia online. Sabato, 7 maggio 2022 –  Mercoledì, 13 luglio 2022 (online) –  Sabato, 17 settembre 2022.  Per registrarsi all’Open Day, sarà necessario compilare il format sul sito di Accademia Costume & Moda, oppure chiamare.

  • MAM Maiani Accademia Moda

La MAM Maiani Accademia Moda propone tre Corsi con rilascio di Diploma European Qualifications Framework (EQF), riconosciuti dalla Regione Lazio. Gli open Day potranno essere fatti sia in presenza, presso la sede di Roma che seguendo i social dell’accademia. Il 4 maggio sarà presentato il Corso annuale di Tecnico Modellista CAD Lectra e CLO 3D. Il 18 maggio sarà la volta del Corso biennale di Fashion Design Production. Nella stessa occasione sarà protagonista il Corso biennale in Modellista dell’Abbigliamento in piano e digitale; nel quale sarà applicato il Metodo Maiani, riconosciuto dall’Ufficio Brevetti internazionale. La MAM agevola gli studenti dei tre Corsi con un finanziamento interno a tasso zero, con rate concordate in base alle singole esigenze.

borse di studio open day 2022 come lavorare nella moda Life&People Magazine

 

  • Makecampus – borse di studio moda 2022

Makecampus – Accademia di Alta Formazione di Moda e Design- è un progetto della Fondazione Antonio Lombardi Onlus; fin dal 1987 impegnata nella crescita del capitale umano come risorsa essenziale per lo sviluppo dell’impresa. Nell’intento di trasmettere competenze progettuali e produttive della tradizione del Made in Italy, mette a disposizione 14 borse di studio integrali per altrettanti talenti per avviare un percorso di alta formazione di 12 mesi – presso il Campus di Cetona(Si) – con lezioni teoriche e laboratori e un tirocinio di 6 mesi presso aziende del settore. Dalla strategia di marketing all’ideazione creativa, dallo sviluppo prodotto fino alla sua realizzazione, il corso promuove il pensiero strategico creativo. Per candidarsi compilare il format sul sito dell’Accademia.

  • Raffles Milano – borse di studio moda 2022

Raffles Milano mette a disposizione 30 borse di studio – fino a 50% della retta di frequenza – per i Master in inglese in Fashion Design and Business, Photography, Visual Design and Communication, Product and Interior Design. I masters cominceranno nel novembre del 2022. I candidati, interessati dovranno presentare domanda entro il 31 maggio 2022 (primo bando) o il 30 settembre 2022 (secondo bando). Le borse di studio saranno attribuite dal team accademico di Raffles Milano sulla base del portfolio e della lettera motivazionale. Tutte le info sul sito della scuola.

 Life&People Magazine

  • IED

Una settimana al mese da febbraio a settembre, in presenza e online, la scuola apre le sue porte per presentare l’offerta formativa. Gli appuntamenti sono pensati per illustrare tutta l’offerta IED in ambito formativo; nelle discipline del Design, della Moda, dell’Arte e del Restauro, delle Arti Visive, della Comunicazione e del Management. L’ Istituto Europeo di Design, con sedi italiane a Milano, Firenze, Roma, Torino, Como, Cagliari e Venezia, fornisce agevolazioni sulla retta e borse di studio.

Gli appuntamenti mensili degli Open Day in modalità mista:

Dal 23 al 27 maggio saranno dedicate alla presentazione dei corsi Master IED; corsi pensati per affinare e consolidare la costruzione della propria identità professionale. Dal 26 al 29 aprile è prevista una settimana dedicata alla scoperta dell’offerta formativa dei corsi Triennali in italiano e inglese e dei corsi Summer, Semester e One Year in lingua inglese. Dall’11 al 15 luglio è previsto l’ultimo ciclo di incontri dell’anno accademico 2021/22;  con una settimana dedicata ai corsi Triennali e ai corsi Semester e One Year, erogati in lingua inglese. Nei giorni tra il 26 e il 30 settembre sono previsti gli Open Days dedicati all’offerta dei Corsi di Formazione Continua.

Potrebbe interessarti anche – Le scuole di moda nel mondo portano lavoro?

Condividi sui social