“Pitti Immagine Uomo” si è concluso da poche ore e anche questa edizione 2021 che ha decretato diverse tendenze e novità moda maschile interessanti. Pitti rappresenta da sempre l’evento più atteso e importante per il lancio delle nuove collezioni di abbigliamento e accessori da uomo, un evento dalla fama internazionale organizzato una settimana prima della Settimana della Moda milanese maschile; una vetrina scelta dagli stilisti più importanti al mondo. Abiti e accessori per lui sono i protagonisti della moda uomo 2022.
Ecco le novità di stagione moda maschile più interessanti presentate a Pitti Immagine Uomo 2021
Colmar Originals
N.O.W. NEXT e Recycled Essential sono le due collezioni proposte da Colmar Originals. L’ultima, come fa intendere il nome, punta sull’ecosostenibilità, presentando capi realizzati interamente da materiali naturali e riciclabili. La prima invece, N.O.W. NEXT rappresenta una congiunzione tra presente e futuro, con capi moderni che inaugurano, allo stesso tempo, le prossime tendenze. Una collezione all’avanguardia, colma di positività e ingegno.
Borsalino
La collezione curata da Giacomo Santucci presenta due linee, la prima realizzata in collaborazione con l’azienda Modigliani, la seconda con Isa Spa. Si tratta di accessori, tra cappelli, borse, cravatte, scialli e tanto altro, realizzati sia in pelle, sia con tessuti naturali, tra cui la seta e il cotone.
“La pandemia ci ha spinto a fare il punto della situazione per una nuova strategia di rilancio. Ci siamo mossi pensando a uno sviluppo nei prossimi anni, prima di tutto a colpire nuovi mercati come Usa e Asia. Molte celebrities apprezzano il nostro prodotto. Vogliamo diventare un riferimento sul mondo accessori”
afferma Mauro Baglietto, manager director del brand, spiegando la volontà di espansione di Borsalino.
Barbour
Re-Engineered for Today è la nuova collezione firmata Barbour. La nuova linea si incentra sulla ripresa e modifica degli storici impermeabili Barbour, riadattati ai nostri giorni. Beige, marrone, bianco sono i colori chiave della collezione, che rimane classica ed elegante, nonostante la rivisitazione di alcuni capi.

© Daniele Ciaffi Ph
Paul&Shark
Anche questo brand si impegna nel concetto di sostenibilità: il Re-Cotton protagonista assoluto della collezione. Il cotone riciclato dimostra l’impegno di Paul&Shark nella creazione di capi attraverso l’utilizzo di materiali naturali e riciclabili che non vadano a nuocere all’ambiente.
Lo stile è classico, sofisticato e la nuance predominante è quella del marrone. La collezione Kipawa riesce a dimostrare la bravura del brand nell’impiego di materiali sostenibili e allo stesso tempo, nella creazione di un’estetica leggera e sopraffine.
Baracuta
Una linea all’insegna dello Zero Waste quella ideata da Baracuta che si impegna nell’utilizzo di materiali riciclati o rivisitati.
“La mia definizione personale di Upcycling è molto simile al termine ormai tanto in voga su cui Baracuta lavora già da più di tre anni, che consiste nel rinnovare qualcosa di passato e banale in una creazione nuova, utile, bella, creativa e migliore dell’originale”
afferma il Brand Manager Luigi Bucci.
Protagonista di questa nuova collezione è la classica e storica giacca G9 Harrington Jacket, capo emblematico del brand, riprodotta in nuove colorazioni più moderne. Non possono mancare i due capispalla Linen G9 e G4. Arriva, inoltre, una linea di maglieria dal classico stile universitario.
Nobis
La collezione Symbiosis è una delle più pratiche e all’avanguardia. Nobis riesce a coniugare un’estetica moderna e unica nel suo genere a una funzionalità davvero originale. Si tratta di un tipo di abbigliamento che protegge l’uomo dalle varie condizioni climatiche e atmosferiche. Adatti per tutte le stagioni, i capi firmati Nobis resistono al tempo e ai lavaggi.
Herno
La collezione Herno si divide in due linee fondamentali, una consiste nella rivisitazione di alcuni capi del brand in chiave moderna, l’altra che affianca allo stile classico del brand un tocco di dinamicità. La seconda linea, infatti, si incentra su abiti legati alla sfera dello sport.
I materiali utilizzati vedono come protagonisti il nylon ultralight, il nylon leggero e quello opaco per l’abbigliamento sportivo; o ancora il cashmere, la seta e il cotone per gli abiti più classici ed eleganti. Impermeabili, giubbotti, gilet, giacche: molti i capi coprenti e pratici per le intemperie.
Brunello Cucinelli
La collezione di Cucinelli è all’insegna dell’eleganza senza tempo, della sartorialità e della semplicità. La nuance preponderante è quella chiara, dei clori tenui. Maglieria, giacche, cappotti che esprimono classicità, pantaloni delicati e chic si alternano a quelli più sportivi. Lo stesso vale per le scarpe: mocassini, stivali, realizzati con tessuti pregiati e raffinati si danno il cambio con calzature sportive. L’intera collezione coniuga eleganza e praticità, mantenendo una qualità inestimabile e un’estetica leggera e mai complessa o pesante.
Xacus Camiceria
“Vogliamo incontrare i nostri clienti, i nostri agenti, gli editori, i principali attori del fashion system e ricominciare a parlare di futuro. È importante, oggi più che mai, confrontarsi e lavorare a stretto contatto capendo come ci abbia cambiato questa pandemia e come vogliamo affrontare il futuro. Pitti sarà la prima vera occasione per poterlo fare. Era necessario mettere un punto all’incertezza e concretizzare la voglia di ripartire con una data e un evento che è sempre stato significativo nel panorama della moda maschile”,
afferma Paolo Xoccato, amministratore delegato di Xacus.
Azienda italiana iconica nella camiceria internazionale, che presenta a Pitti Uomo una collezione all’insegna della versatilità. Camice classiche, eleganti ma anche semplici adatte, insomma, a tutte le occasioni, dalle più sofisticate alle più casual. Dal celestino al beige: i colori sono tenui e soffici. Una collezione ineguagliabile nella sua sartorialità, che riesce a riscattare il brand Xacus da un periodo difficile, quello della pandemia. Queste le collezioni più acclamate della centesima edizione di Pitti, uno tra i più acclamati del fashion system italiano. Ancora una volta modernità e tradizione, praticità ed estetica si uniscono, dando vita a collezioni uniche nel loro genere, unite da una sartorialità esclusiva. Pitti Immagine è un evento imperdibile, un’esperienza unica fatta di dinamicità in cui è possibile ammirare i meravigliosi capi del pronto moda maschile, nell’attesa di poterli vedere esposti nelle vetrine degli store più importanti al mondo.
Leggi anche – Pitti Uomo 100: il ritorno live dei Saloni a Fortezza da Basso