Vi sareste mai immaginati che Tiffany potesse lanciare degli accessori sportivi con una capsule collection? Per quanto il marchio sia rinomato per la qualità dei suoi gioielli, forse non tutti sanno che il legame fra mondo dello sport e il brand è più forte di quello che ci si potrebbe aspettare. In pochi sono a conoscenza del fatto che Tiffany è da oltre 160 anni azienda produttrice di alcuni dei trofei sportivi più importanti a livello internazionale.
Stiamo parlando, nel caso specifico, del trofeo del torneo di football americano NFL Vince Lombardi, del trofeo Larry O’ Brien del torneo di basket dell’NBA e del trofeo di The Commissioner per MLB, il torneo di baseball statunitense. Ma non è certo finita qui. Tiffany ha regalato nel corso degli anni il suo eccezionale tocco glam anche ai premi del mondo del golf americano e al riconoscimento che viene consegnato al fantino vincitore della corsa di cavalli Belmont Stakes. Il marchio è insomma punto di riferimento anche e soprattutto per gli sport americani, nonostante la sua nomea se la sia guadagnata con altro. E non parliamo soltanto del celebre libro Colazione da Tiffany (e del relativo film con la splendida Audrey Hepburn)
La nuova capsule collection Tiffany, svelata nei giorni scorsi,
è stata lanciata per accompagnare l’apertura di un pop-up store esclusivo nella boutique di Tokyo. La capsule, in edizione limitata, propone una serie di accessori dal tipico colore blu marchio di fabbrica del brand e con il logo del negozio di Cat Street (nei pressi del grande snodo di Shibuya) stampato sopra. Fra di essi sono incluse una tavolta da skate in legno d’acero americano, una palla da basket e una palla da calcio Spalding, ma anche una palla da rugby Gilbert.
Tutti i prodotti lanciati sono pensati non come mero oggetto da collezione ma come reali dispositivi sportivi, da usare idealmente per fare sfoggio del marchio (e fare impallidire d’invidia i vostri sfidanti) in occasione di attività amatoriali.
Ma quanto costano questi accessori della capsule?
I prezzi, chiaramente, non sono certo per tutte le tasche. I prodotti sportivi firmati Tiffany non sono adatti per chi è abituato a spendere cifre contenute e a fare acquisti in store della grande distribuzione. Ma, d’altra parte, da un marchio di lusso come Tiffany, non è qualcosa che ci stupisca. Pensiamo per esempio che il cappello da basket Tiffany è venduto a 630 dollari, mentre lo skateboard ha un prezzo di 380 dollari. Se siete interessati all’acquisto dei prodotti, sappiate che purtroppo averli nella vostra collezione Tiffany non è esattamente una passeggiata.
Al di là del prezzo sostenuto, infatti, tutti gli accessori sportivi firmati Tiffany saranno disponibili solo ed esclusivamente nello store giapponese fino al prossimo 31 agosto.
Con questa mossa l’azienda ha chiaramente voluto strizzare l’occhio a tutti gli appassionati sportivi che (Covid permettendo) viaggeranno il prossimo agosto nella capitale giapponese in occasione delle Olimpiadi. Continua, insomma, l’interessante collaborazione fra mondo luxury e mondo dello sport. Proprio in tempi non sospetti, Louis Vuitton ha siglato un importante accordo con NBA, dando vita ad una capsule collection dal sapore anni ’90 in uscita il prossimo autunno. Peccato solamente che gli accessori Tiffany e Louis Vuitton di queste capsule siano disponibili solo ed esclusivamente in store a migliaia di chilometri di distanza dall’Italia.
Leggi anche: Allenarsi con stile: gli oggetti fitness griffati di tendenza