Una sana routine mattutina può cambiare completamente il modo e lo stato d’animo con cui si affrontano le giornate.

Dedicare del tempo alla cura di sé stessi, meditare e fare una colazione gustosa e salutare: queste attività possono sconvolgere completamente lo stile di vita quotidiano regalando relax e benessere a corpo e mente.

La miglior routine mattutina per iniziare la giornata

Una doccia calda, un po’ di yoga, una lunga e rilassante skincare mentre si ascolta della buona musica che possa infondere la carica giusta per prepararsi al lavoro e agli impegni.

  • Routine mattutina: svegliarsi presto

Dedicarsi tutto il tempo di cui si ha bisogno, prima di trovare il coraggio di scendere dal letto e abbandonare il piumone, è importantissimo.

Quindi, un ottimo escamotage per ingannare la propria volontà è impostare la sveglia con largo anticipo rispetto all’orario in cui si prevede di uscire di casa.

  • “Fai colazione come un principe”

Una motivazione per cui svegliarsi, anche nelle giornate NO, è senza dubbio la fame.

routine mattutina Life&People Magazine LifeandPeople.it

Una gustosa colazione, magari pancakes e frutta, una torta fatta in casa, i biscotti al cioccolato e una calda tazza di latte e caffè oppure perché no uova, pancetta e una freschissima spremuta, non possono che motivarci ad iniziare la giornata al meglio.

Il primo pasto della giornata deve essere abbondante poichè darà la carica e l’energia necessarie per combattere lo stress e la stanchezza: il mix ideale comprende proteine, carboidrati e vitamine.

  • Organizzare la propria giornata

Per essere sicuri di rispettare tutti gli impegni presi, potrebbe essere d’aiuto, durante la propria routine mattutina, scrivere un piano ben dettagliato delle attività da portare a termine durante la giornata.

lista cose da fare Life&People Magazine LifeandPeople.it

Questo metodo organizzativo permette di affrontare la giornata a piccoli step, divisi a seconda degli orari dei vari appuntamenti.

Tra una attività e l’altra è salutare prendersi delle piccole pause, staccare gli occhi dallo schermo per farli riposare e riprendere le energie.

  • Lasciare la casa in ordine

Anche quando si va di fretta, riordinare la stanza, rifare il letto e pulire le stoviglie accumulate nel lavandino, può aiutare a rilassarsi.

Metaforicamente, rassettare la casa favorisce il processo di organizzazione e riordino delle idee

Questo gesto libera energie positive e salutari, anche solo per la soddisfazione di non doverlo fare al proprio ritorno.

  • Porsi degli obiettivi da raggiungere

Sul posto di lavoro la motivazione è fondamentale.

Per questo, scrivere una lista di tutte le mansioni da portare a termine entro la fine della giornata e stabilire in media un tempo per farlo, può risvegliare uno spirito di competitività estremamente utile e positivo.

Confrontarsi con i propri colleghi, fare piccole pause per “staccare la spina” e distrarsi, parlando del più e del meno, aiuta la mente a non sentire la stanchezza.

Inoltre, quando si torna alla scrivania, la concentrazione è maggiore e le attività vengono svolte con più determinazione e con un risultato migliore.

colleghi lavoro Life&People Magazine LifeandPeople.it

In questo modo sarà più facile raggiungere gli obiettivi che ci si era preposti e la soddisfazione sarà motivo di grande gioia.

  • Non rimandare al domani quel che potresti fare oggi

Una mossa astuta per evitare di togliere tempo ad una rilassante routine mattutina è pensare a tutto prima di andare a dormire.

Outfit, borsa da lavoro, pranzo al sacco, cambio per la palestra e piano dettagliato degli impegni: tutto può essere organizzato e preparato la sera precedente.

L’indomani al risveglio l’unico pensiero sarà preparare la colazione e godersela, pronti per affrontare la giornata di lavoro.

Condividi sui social