Auguri a Zucchero che oggi compie 65 anni. La voce soul e blues al maschile per eccellenza del nostro panorama discografico nonché uno degli artisti italiani ancora più famosi al mondo e detentore di record assoluti sul piano della musica dal vivo.
Nel corso della sua quasi quarantennale carriera artistica ha collezionato oltre 60 milioni di album venduti in tutto il mondo iscrivendoti di diritto nel registro degli artisti italiani di maggior successo commerciale non solo in Patria ma anche all’estero pur senza dover mai fare a meno della sua scrittura rigorosamente in italiano.
L’esordio di Zucchero nel mondo della musica risale al 1981 quando vinse il Festival di Castrocaro a pari merito con Fiordaliso
Dopo anni di intensa gavetta, comunque, nemmeno Castrocaro gli consentì di fare il grande salto ma lo proiettò al Festival di Sanremo dove, nel 1982, gareggiò con il brano ‘Una notte che vola via’ con la quale si classificò soltanto al penultimo posto precedendo Vasco Rossi che, invece, arrivò ultimo presentando ‘Vado al massimo’.
A Sanremo tornò anche nel 1983 presentando ‘Nuvola’ che non raccolse ancora alcun successo.
Lo stesso sembrava potersi dire anche per ‘Donne’, firmata insieme ad Alberto Salerno, che gareggiò al Festival nel 1985 classificandosi penultima ma raggiungendo poi un grande successo al di fuori del palco dell’Ariston.
Nel 1986 fu per l’ultima volta in gara al Festival di Sanremo presentando ‘Canzone triste’
che ancora una volta si classificò penultima ma che diede avvio ad un nuovo periodo creativo ed artistico di Sugar che da allora non conobbe più alcuno stop.
Nel 1989 pubblicò l’album must “Oro, incenso e birra” che per 7 anni rimase l’album italiano più venduto di sempre (lo superò, poi, la raccolta ‘Romanza’ di Andrea Bocelli) con 1,8 milioni di copie vendute in Italia e oltre 8 milioni di copie nel mondo.
Nel corso della sua carriera ha registrato e pubblicato 14 album d’inediti, 11 raccolte ufficiali e 4 album dal vivo ed è proprio live che la sua musica acquista il valore più alto. Infatti Zucchero detiene il record di ben 22 concerti all’Arena di Verona in un solo anno.
Non solo artista, però… Zucchero, infatti, è stato spesso anche penna per altri importanti interpreti della canzone italiana.
Ha scritto, infatti, ‘Il mare calmo della sera’ per Andrea Bocelli, ‘Luce (tramonti a nord-est)’ per Elisa, ‘Di sole e d’azzurro’ per Giorgia e ‘Il mondo piange’ per la figlia, Irene Fornaciari.
TOP 10 DEI BRANI DI MAGGIOR SUCCESSO
Diamante
Baila Morena
Miserere feat. Luciano Pavarotti
Diavolo in me
Donne
Vedo nero
E’ un peccato morir
E’ delicato
13 buone ragioni
Partigiano Reggiano